English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Reference Librerie
  • Librerie Componenti
  • Mailer
  • Metodi

Set RELAY Server

procedura copia link

Scopo

Configura il server da usare per l'invio del messaggio. È possibile specificare i dati di accesso in caso di server che richiedono l'autenticazione.

Sintassi

Mailer.AddRELAYServer(server name, port, local host, username, password, secure)

Argomenti

Server Name È una stringa, rappresenta il nome o l'indirizzo IP del server da utilizzare per inviare i messaggi di posta elettronica.
Port È un parametro opzionale intero che rappresenta la porta di comunicazione usata dal server di posta. Il valore di default è 25.
Local Host È un parametro opzionale stringa che rappresenta il nome (o l'indirizzo IP) del computer locale che comunica con il server di posta. il valore di default è local.com.
User Name È un parametro opzionale di tipo stringa contenente l'username per l'autenticazione al server di posta.
Password È un parametro opzionale di tipo stringa contenente la password per l'autenticazione al server di posta.
Secure È un parametro opzionale di tipo intero che indica se usare o meno la cifratura dei dati nell'invio della mail. Il valore di default è NONE. Se si utilizza SSL/TLS o STARTTLS è obbligatorio aver specificato i parametri di autenticazione. Questo parametro è stato introdotto a partire dalla versione 12.1 ed è stato cambiato in intero in versione 18.5.

Esempio di codice

// ***********************************
// Invia via mail il documento passato
// ***********************************

public void Ordini.SendMail(
  string MailAddress // Indirizzo di posta
  string FileName    // Nome del file da spedire
)
{
  Mailer m = new() // Istanzio un nuovo oggetto Mailer
  // 
  Controllo validità indirizzo
    ...
  // 
  Impostazione messaggio
  {
    // Aggiungo il file come allegato
    m.AddAttachment(FileName, ??, ??)
    // 
    // Aggiungo l'indirizzo al To (altri indirizzi sono aggiungibili al TO, al
    // BCC o al CC.

    m.AddTO:address(MailAddress)
    m.AddBCC:address(MailAddress)
    m.AddCC:address(MailAddress)
    // 
    // Imposto il dns server (l'impostazione è a titolo di esempio, dato che
    // viene commentata il componente utilizza uno degli 8 DNS mondiali
    // gratuiti, in maniera del tutto autonoma)

    m.AddDSNServer(EsempiGL.MailSettings.RelayServer)
    // 
    // Imposto il server per la posta in uscita

    m.AddRELAYServer(EsempiGL.MailSettings.RelayServer, 25, local.com,
      EsempiGL.MailSettings.Username, EsempiGL.MailSettings.Password)
    // 
    // Imposto i parametri identificativi del mittente e per l'indirizzo di
    // replyTO (che viene rimandato all'utente destinatario)

    m.FromAddress := EsempiGL.MailSettings.EmailMittente
    m.FromName := demo
    m.Organization := Pro Gamma
    m.AddREPLYTO:address(MailAddress)
    // 
    // Imposto il testo del messaggio, formattato in HTML.

    m.HTMLBody := Invio demo Mailer
    m.Subject := Demo Mailer
    // 
    // Imposto la priorità massima

    m.Priority := ONE
    // 
    // E' richiesta la conferma di dispacciamento della mail da parte del
    // server di posta destinatario

    m.ReturnReceipt := True
    // 
    // E' richiesta la conferma di lettura da parte dell'utente

    m.ConfirmRead := True
  }
  // 
  Invio messaggio
    ...
}
  • Il parametro Local Host non viene utilizzato in tecnologia Java/C#.
  • In Java è necessario utilizzare una versione di JavaMail superiore alla 1.2 per utilizzare il protocollo SSL.
  • Fino alla versione 18.0 compresa il parametro Secure era di tipo booleano e, qualora impostato a true, indicava al sistema di attivare la cifratura SSL/TLS.

Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 6.5.2680

Vedi Anche

  • Send Mail (procedura)

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum