ID: Supporto lingue non europee
linkDescrizione
La versione 6.6 introduce il supporto UNICODE a tutti i livelli dell'applicazione dal database alle stampe; è quindi possibile creare applicazioni che utilizzino lingue non europee (esempio: cinese, russo, etc.). Tali applicazioni sono anche personalizzabili tramite RTC nelle diverse lingue orientali di interesse.
L'attivazione della gestione di dati unicode a livello di database deve essere attivata tramite il flag "Unicode char fields" nella videata delle proprietà del database: in questo modo tutti i campi carattere verranno predisposti per accettare caratteri unicode. Tale informazione viene comunicata al DB in fase di creazione delle tabelle.
Per ottenere stampe PDF unicode è necessario attivare il flag "Unicode Font" nella videata delle proprietà dei Visual Styles utilizzati nei report. Questo flag è necessario per comunicare al generatore di PDF che ciò che si vuole stampare contiene caratteri PDF: in questo caso infatti il contenuto del file PDF è totalmente diverso dal caso non-unicode e quindi il generatore lo deve sapere prima di iniziare a scrivere il file.
Funzionalità interessate
La creazione e la personalizzazione RTC di applicazioni web che utilizzino lingue non europee.
Note
- Per aggiungere il supporto UNICODE ad un database esistente, è necessario ricostruirne lo schema. Si ricorda che è disponibile l'opzione "Save Present Data" che, prima di ricreare lo schema, scarica il contenuto delle tabelle e poi lo ricarica nelle nuove tabelle create che ora potranno contenere anche caratteri unicode.
- Il flag Unicode Font attivabile per le stampe unicode PDF funziona anche se la stampa è non-unicode, tuttavia la grandezza del file PDF risulta essere leggermente superiore perchè ogni carattere viene memorizzato in due byte invece che in uno solo.
Attenzione, questo articolo è stato dichiarato obsoleto! Ultima modifica: 18/06/2020 / Validità: da 6.6.2750