Scopo
Ritorna il puntatore contenuto in una proprietà di tipo oggetto. Alcune proprietà di questo tipo sono per esempio le proprietà comuni Derivato da e Collegato a.
Sintassi
int IDOggetto = 0 // Puntatore dell'oggetto
//
IDOggetto := INDE.GetPropObject(id oggetto, proprietà, indice)
//
IDOggetto := INDE.GetPropObject(id oggetto, proprietà, indice)
Argomenti
ID Oggetto | Puntatore dell'oggetto di cui restituire il puntatore contenuto nella proprietà. Solitamente il puntatore ad un oggetto viene recuperato tramite una delle seguenti funzioni: GetNextObject, GetObjectByID, GetObjectByCode, GetObjectByName, GetParentObject, GetPropObject. |
Proprietà | Indice della proprietà di cui restituire il puntatore contenuto. L'elenco delle proprietà disponibili sono contenute nella lista valori Proprietà Comuni e nella liste valori specifiche per tipo. |
Indice | Indice del puntatore nel caso la proprietà sia una collezione di puntatori. L'elenco dei possibili indici è specificato nella descrizione delle proprietà. |
Valore di ritorno
Viene ritornato un intero corrispondente al puntatore contenuto nella proprietà. Se la proprietà non punta ad alcun oggetto verrà restituito ZERO.
Esempio di codice
try
{
INDEExtension INDE = null // Oggetto INDE
int IDDocumento = 0 // Puntatore del documento
//
// Mi connetto a IN.DE
INDE.Connect()
//
// Recupero il puntatore del documento aperto
IDDocumento := INDE.GetActiveDocument()
//
// Se c'è un documento aperto
if IDDocumento > ZERO
{
int IDProgetto = 0 // Puntatore al progetto
int IDOggetto = 0 // Puntatore dell'oggetto
//
// Recupero il puntatore del progetto
IDProgetto := INDE.GetRootObject(IDDocumento)
//
Ricerca dell'oggetto
...
//
Lettura e modifica dell'oggetto
{
// Se ho trovato l'oggetto
if IDOggetto > ZERO
{
string GUID = "" // GUID dell'oggetto
int NumeroRighe = 0 // Numero di righe
int DerivataDa = 0 // Puntatore dell'oggetto da cui deriva
//
// Leggo alcune proprietà
GUID := INDE.GetPropGUID(IDOggetto, GUID, ??)
NumeroRighe := INDE.GetPropInteger(IDOggetto, Numero righe, ??)
DerivataDa := INDE.GetPropObject(IDOggetto, Derivato da, ??)
//
// Scrivo alcune proprietà
INDE.SetPropGUID(IDOggetto, GUID, 4F6DEA72-5C55-E16E-C4D8-
00DBCB8BC4A6, ??, ??)
INDE.SetPropInteger(IDOggetto, Numero righe, NumeroRighe, ??,
??)
INDE.SetPropObj(IDOggetto, Derivato da, DerivataDa, ??, ??)
//
// Cancello l'oggetto
INDE.DeleteObject(IDOggetto, ??, ??, ??)
}
}
}
}
{
INDEExtension INDE = null // Oggetto INDE
int IDDocumento = 0 // Puntatore del documento
//
// Mi connetto a IN.DE
INDE.Connect()
//
// Recupero il puntatore del documento aperto
IDDocumento := INDE.GetActiveDocument()
//
// Se c'è un documento aperto
if IDDocumento > ZERO
{
int IDProgetto = 0 // Puntatore al progetto
int IDOggetto = 0 // Puntatore dell'oggetto
//
// Recupero il puntatore del progetto
IDProgetto := INDE.GetRootObject(IDDocumento)
//
Ricerca dell'oggetto
...
//
Lettura e modifica dell'oggetto
{
// Se ho trovato l'oggetto
if IDOggetto > ZERO
{
string GUID = "" // GUID dell'oggetto
int NumeroRighe = 0 // Numero di righe
int DerivataDa = 0 // Puntatore dell'oggetto da cui deriva
//
// Leggo alcune proprietà
GUID := INDE.GetPropGUID(IDOggetto, GUID, ??)
NumeroRighe := INDE.GetPropInteger(IDOggetto, Numero righe, ??)
DerivataDa := INDE.GetPropObject(IDOggetto, Derivato da, ??)
//
// Scrivo alcune proprietà
INDE.SetPropGUID(IDOggetto, GUID, 4F6DEA72-5C55-E16E-C4D8-
00DBCB8BC4A6, ??, ??)
INDE.SetPropInteger(IDOggetto, Numero righe, NumeroRighe, ??,
??)
INDE.SetPropObj(IDOggetto, Derivato da, DerivataDa, ??, ??)
//
// Cancello l'oggetto
INDE.DeleteObject(IDOggetto, ??, ??, ??)
}
}
}
}
- La scrittura delle proprietà di tipo oggetto avviene tramite la funzione SetPropObject.
- Se il puntatore passato come parametro ID Oggetto non corrisponde ad alcun oggetto nel progetto aperto, allora verrà generata un'eccezione.
Ultima modifica: 22/08/2008 / Validità: da 7.1.3300