Correzioni
copia linkIntroduzione
Questa sezione contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 5 ottobre 2020.
PAN: Smartlookup e selezione automatica lato server | Se la ricerca in una combo smartlookup restituiva un solo risultato il sistema lo selezionava automaticamente ma il campo non mostrava il valore all'utente |
IDE: Possibile duplicazione variabili globali | Se si creavano due variabili globali chiamate "New Variable" e "Newvariable" si potevano ottenere comportamenti non previsti |
IDE: Copia variabili di componente in altro progetto | Se si copiava una variabile di tipo oggetto di un componente in un altro progetto si potevano ottenere errori |
CAR: Pacchetto e iOS 9 | Il pacchetto per dispositivi Apple non funzionava correttamente su dispositivi iOS 9 se l'app era offline |
CAR: Compressione di cartelle | La compressione in formato ZIP di directory non funzionava correttamente nelle applicazioni offline eseguite dentro alla shell nativa per iOS |
PAN: Riga attiva e scroll in pannello con raggruppamenti | In alcuni casi la riga attiva di un pannello con raggruppamenti in lista non era posizionata corretamente dopo uno scroll |
IDE: Componenti senza sorgenti e viste di DB | L'importazione di un componente senza sorgenti non era corretta in alcuni casi particolari |
IDE: Designer videate e tema Zen | In un caso molto particolare l'aggiornamento del designer delle videate dell'IDE poteva risultare molto lento se era stato attivato il tema Zen |
BTS: Pannelli master-detail e refresh | Se si eseguiva il refresh su un pannello Master mentre il pannello Detail era posizionato su una riga vuota il sistema non funzionava correttamente |
IDE: Commenti con a-capo misti | Se un commento conteneva caratteri a-capo misti (\r\n e \n) si potevano ottenere errori di compilazione |
IDE: Loop tra componenti | In un caso molto particolare se nel progetto era presente un loop tra componenti la compilazione non terminava |
DO: Metodo Set At di collection | Il metodo SetAt della collection non funzionava correttamente |
BTS: Videate non ridimensionabili e scrollbar dei pannelli | Se una videata aveva modalità di ridimensionamento verticale impostata a NESSUNO i pannelli e sotto-pannelli non mostravano le loro scrollbar qualora presenti |
VCE: Enter su graffa del blocco ELSE | Se si premeva ENTER quando il cursore era a sinistra della graffa chiusa di un blocco ELSE il Visual Code Editor creava un nuovo blocco IF dentro al blocco ELSE |
CAR: Applicazioni offline e scroll della tastiera | In alcuni casi la tastiera, quando si chiudeva la tastiera su dispositivo la videata rimaneva parzialmente scrollata |
CAR: FTP e blocco app offline su iOS | Se in una applicazione offline si scaricava un file FTP di grandi dimensioni la UI dell'applicazione risultava bloccata e le animazioni non erano attive |
C#: Format e maschere di un solo carattere | Il metodo format non gestiva correttamente i formati d, m, h, n e s |
IDE: Estensibilità e componenti | Se, in un componente, si utilizzava l'estensibilità di Instant Developer si otteneva un errore di compilazione |
PAN: Ricerche estese nelle smartlokup | La ricerca eseguita in un campo smartlookup poteva fallire se si saltavano i primi 3 tentativi automatici eseguiti dal sistema |
ION: Altezza fissa dei riquadri | L'attivazione del flag altezza fissa di un riquadro (pannello, grafico, book, tabbed view, albero) non aveva effetto |
FM: Variabile globale con flag New attivo | Se si creava una variabile globale di tipo FileMangler e si attivava il flag New si otteneva un errore di compilazione |
JAVA: Http request e response code 204 | Se si effettuava una chiamata HTTP e la risposta era compressa con status 204 si poteva ottenere un errore in Java |
WEB: BeforeUnload su Firefox e Chrome | Il messaggio di conferma alla chiusura della pagina del browser non veniva mostrato su Firefox e Chrome |
RD4: Metodo Base64FromFile | Se si utilizzava il metodo Base64FromFile con file di grandi dimensioni si otteneva un errore |
RD4: FormDesignHeight in applicazioni offline | La funzione FormDesignHeight restituiva NULL nelle applicazioni offline |
IDE: Aggiornamento Windows 10 e licenza | In alcuni casi, dopo l'installazione di un aggiornamento di Windows 10, Instant Developer non possedeva più una licenza valida |
WEB: Debug incompleto in casi particolari | In un caso molto particolare il modulo di debug non mostrava alcune istruzioni di codice |
CMP: Importazione con sorgenti ed eventi globali | L'importazione con sorgenti di un componente dotato di eventi globali non funzionava correttamente |
PAN: Gruppi collassati all'apertura | Se si apriva una videata con gruppi collassati i campi in essi contenuti potevano, in alcuni casi, risultare visibili |
IDE: Clausole where e RTC | Se in una clausola where di una query document oriented si utilizzava una costante traducibile e si attivava il modulo RTC si otteneva un errore di compilazione |
IDE: Query value source con clausole order-by | Se si scriveva una query value source DO e si inserivano clausole order-by relative a colonne non presenti nella select list si otteneva un comportamento non corretto a run-time |
ION: Tastierino numerico e fuoco da codice | Se si dava il fuoco ad un campo da codice il tastierino numerico non veniva aperto |
PAN: Scroll e Tabbed View | Se si eseguiva lo scroll dei dati in un pannello contenuto in una tabbed view, si potevano ottenere errori lato server in casi particolari |
WS: Class factory e web service | Se si attivava il class factory in una classe definita in un web service si otteneva un errore di compilazione |
IDRE: Visualizzazione di report scollegati | La visualizzazione in anteprima di un book contenente più report non collegati tra loro non era corretta |
FM: Creazione file Excel e parametri mancanti | Se si creava un file Excel utilizzando la libreria FileMangler ed il template non conteneva tutti i parametri si otteneva un errore |
ION: Bordo inferiore campi invisibili | Se, nell'evento di OnDynamicProperties, si nascondeva un campo in dettaglio il suo bordo inferiore rimaneva visibile |
PAN: Smartlookup dipendenti da altri campi e filtri Header | Se nel pannello erano attivi i filtri Header si ottenevano comportamenti non voluti se si eseguiva la ricerca in un campo smartlookup dipendente da altri campi |
IDE: Query cross-database su SQL Server | Le query tra database differenti e server differenti non erano gestite correttamente su SQL Server se si utilizzavano istanze nominate |
PAN: Chiusura videata di lookup e posizione cursore | Se si chiudeva una videata di lookup collegata ad un campo combo il cursore non veniva posizionato all'inizio del testo contenuto nel campo combo ma alla fine |
PAN: Videate modali e area visibile dell'applicazione | Se l'evento OnMouseClick era stato implementato in una videata modale si verificava un'eccezione non gestita quando la videata veniva spostata parzialmente fuori dall'area visibile |
PAN: QBE Tip e decodifiche campi lookup | Il QBETip dei pannelli non era aggiornato se si utilizzavano i filtri con click su intestazione e si selezionava un valore in un campo auto-lookup |
IDE: Annullare SaveAs | Se si selezionava il comando SaveAs, si cambiava directory e poi si annullava il salvataggio l'IDE conservava il path indicato e, da quel momento, salvava in quella directory |
ION: Altezza toolbar di pannello | In alcuni casi particolari la toolbar di pannello poteva risultare troppo alta |
WebAPI: Valori NULL e aggiornamento documenti | Le WebAPI non gestivano correttamente l'aggiornamento a NULL delle proprietà dei documenti |
BTS: Allineamento intestazione su Chrome per MacOS | Su Chrome per MacOS l'intestazione dei campi in lista non era allineata correttamente alle celle |
PAN: Dimensioni % e intestazione invisibile o sopra | L'algoritmo che riposizionava e ridimensionava i campi applicando le percentuali non era corretto se l'intestazione del campo non era visibile o era posizionata sopra al campo |
CAR: iOS 10 e WkWebView | Le applicazioni web non funzionavano correttamente su dispositivi con iOS 10 |
WEB: Esportazione e carattere TAB | In alcuni casi l'esportazione dei dati nei pannelli e nei report non era corretta |
DO: Servizi e classi estese | Se si attivavano servizi su una classe document oriented questi non erano attivi nelle classi estese |
IDRE: Colonne con flusso verticale | La visualizzazione di un book con sezioni multi-colonnari con il flag Flusso colonne verticale attivato non era corretta |
IDE: Creazione tabella con table check contraint | La modifica dello schema del database falliva se Instant Developer doveva creare una nuova tabella contenente un table check contraint |
PAN: Errore permanente documento figlio | In un caso particolare gli errori impostati in un pannello DO non sparivano quando venivano risolti dagli utenti |
IDE: Errore istruzione non raggiungibile | In un caso molto particolare Instant Developer segnalava l'errore 1533 - Questo statement / blocco non è raggiungibile (controlla la posizione delle istruzioni RETURN) |
RD4: ID FTP e flag New | Se in una applicazione offline si creava una variabile globale di tipo IDFTP e si attivava il flag "New (crea oggetto)" l'applicazione non si avviava |
WebAPI: Metodi con parametri oggetto nulli | Le chiamate a metodi fallivano se si passava il valore "null" a parametri di tipo oggetto |
BTS: Tooltip di campo tagliato | In alcuni casi il tooltip di un campo di pannello poteva risultare tagliato e non essere visualizzato correttamente |
IDE: Crash in chiusura progetto | In alcuni casi la chiusura di un progetto contenente sub-form poteva causare errori nell'IDE |
VCE: Posizione cursore in commenti lunghi | Il comportamento del code editor non era corretto se si cercava di modificare una descrizione o un commento molto lungo |
DO: Set Collection di pannello | Se si assegnava una collection ad un pannello tramite il metodo SetCollection la precedente collection veniva svuotata |
PAN: Caricamento altre righe e riga fissa | Il caricamento di altre righe non funzionava correttamente se era stato attivato il parametro di compilazione Mantieni selezione con scroll |
ION: Primo nodo di albero e intestazione | L'intestazione degli alberi, qualora visibile, poteva coprire il primo nodo |
IDRE: Font Barcode | In alcuni casi molto particolari alcuni font di tipo "barcode" non venivano mostrati correttamente nei book stampati in PDF |
CAR: TrustManager e warning durante pubblicazione | Se si pubblicava un'applicazione utilizzando il pacchetto per Android si otteneva un warning sulla console di Google Play Store |
IDE: Impossibile caricare allegati nei ticket | Se si utilizzava il portale di Instant Developer per creare un nuovo ticket non era possibile caricare allegati |
Ultima modifica: 12/12/2022 / Validità: da 20.5.8000