Correzioni
copia linkIntroduzione
Questo capitolo contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione.
FLUID: menu popup di un campo di pannello non posizionato correttamente in un caso particolare | Se si aveva un menu popup su un campo di pannello e si usavano i tasti di navigazione per andare alle pagine di dati successive, attivando il campo il menu popup non veniva posizionato correttamente |
FLUID: Menu smartphone non collassato automaticamente | Se l'applicazione usava un tema WEB reponsive e veniva mostrata su uno smartphone il menu non si collassava automaticamente quando l'utente sceglieva una voce |
FLUID: Icone di tipo stringa non mostrate nei tooltip e negli errori | Mettendo un'icona di tipo stringa nell'intestazione di un campo questa non viene visualizzata nel tooltip e nel messaggio di errore della videata |
FLUID: SubForm al terzo livello non mostrano commandset | Sottovideate contenute al terzo livello dentro altre sottovideate non mostrano i commandset di tipo toolbar |
IDE: Chiamare il metodo di una classe estesa definito solo nella classe base | Chiamando un metodo di una classe estesa definito solo nella classe base, il codice generato riferiva sempre il metodo della classe base |
IDE: Menu contestuale oggetto cartella | Alcuni comandi del menù contestuale dell'oggetto cartella potevano sembrare disponibili ma non lo erano |
IDE: Espressioni non validate | Alcune espressioni passavano la validazione anche se non erano corrette e questo poteva causare errori di compilazione .NET o Java. |
IDE: Esportazione senza sorgenti includeva liste valori in più | In alcuni casi, l'esportazione di un componente senza sorgenti includeva nel componente anche delle liste valori che non venivano usate dal compoennte stesso |
RD3: Impossibile fare drag&drop di un comando di menu taskbar | Se il menu era di tipo taskbar non era possibile eseguire il drag & drop di un comando, il menu si chiudeva appena cliccato sul comando |
RD3: Checkbox dei book in anteprima non aggiornate | Se si mostrava un book in anteprima e si ristampava cambiando il valore di una checkbox a volte questa non veniva aggiornata con il nuovo valore |
FLUID: Toolbar alberi non mostra titolo | E' stata corretta la visualizzazione delle toolbar degli alberi che era erroneamente non visibile |
PAN: MessageBox di cancellazione non rispetta il fuoco | Quando si chiudeva la messagebox di conferma della cancellazione il sistema riportava il fuoco sul campo che lo aveva in precedenza, ignorando eventuali impostazioni provenienti dal server |
BTS: Radio non mostrati correttamente con intestazione in alto | Se si attivava l'intestazione in alto su un campo radio questo non mostrava tutte le opzioni |
BTS: Tooltip non visibile in dettaglio per campi tropppo a destra | Se un campo in dettaglio era molto a destra il suo tooltip poteva risultare tagliato |
BTS: Eccezione se si rendeva cliccabile un campo data | Se si attivava il flag 'cliccabile' su un campo di tipo data senza associare una procedura si verificava un errore javascript |
BTS: Evento OnMOuseClick destro non notificato | L'evento OnMouseClick destro non veniva notificato se l'utente cliccava su un campo disabilitato |
DO: Lock non rilasciati in cancellazione | I lock non venivano rilasciati dopo aver cancellato un record |
FLUID: Errore di configurazione grafico non mostrata | In FLUID ora viene mostrato un messaggio di errore nel caso di configurazione JSON sbagliata |
ION: Gruppi nascosti all'avvio non potevano più essere mostrati | Se si nascondevano dei gruppi di pannello nell'evento di Load della videata questi non potevano più essere resi visibili successivamente |
ION: Campi con header superiore non si adattano in orizzontale | I campi con header superiore non si adattavano in orizzontale anche con il ridimensionamento attivato |
PAN: Errore se query lookup editabile conteneva espressioni | Se una query di lookup editabile conteneva espressioni, si potevano verificare errori di generazione del codice SQL |
WEB: Icone di commandset disallineate nel tema Seattle | Se si assegnava l'icona a un commandset di secondo livello nel tema Seattle questa risultava disallineata rispetto alle altre icone del menu |
FLUID: TabbedView in seconda pagina non prende il fuoco | Se si aveva una tabbedView che si apriva in seconda pagina non si riusciva a dare il fuoco ai campi |
BTS: Combo in alcuni casi non sceglie il valore selezionato | La selezione fatta dall'utente non veniva mantenuta |
ZEN: Immagine in combo mostrata male se il pannello ha le righe ad altezza variabile | Impossibile visualizzare una bitmap in un PDF creato tramite un book di Instant Developer se era una bitmap a 2 colori e le dimensioni non erano multiple di 8 pixel. |
FLUID: Apertura combo su ultima riga genera errore | Aprendo una combo sull'ultima riga visibile dei pannelli poteva generare errore |
TW: Progetti derivati e istanze | Creando un progetto derivato non veniva copiata l'istanza |
CMP: Eccezione caricando un componente dinamicamente in un evento dell'applicazione | Si poteva ottenere errore caricando un componente dinamicamente in un evento dell'applicazione |
WEB: AddCommand + RemoveCommand | Aggiungendo e rimuovendo comandi si poteva otttenere errore |
JAVA: Compilazione WS | Non era possibile compilare WS in Java |
FLUID: riassegnamento subForm a campo statico non ha effetto | Se ad un campo statico che mostra una subForm si assegna una nuova subForm, l'assegnamento non viene applicato. |
RD3: Aggiornare il browser con una videata minimizzata ne impedisce la riapertura | Se l'utente minimizzava una videata modale e poi aggiornava il browser (F5) la videata non era più visualizzabile |
FLUID: Pannelli DO con CanInsert=true e CanUpdate=false | L'inserimento nei pannelli DO con FLUID con CanUpdate=false non funzionava correttamente |
IDRE: Flag Mostra Valore non considerato | Se uno span aveva una lista valori, il flag "Mostra Valore" del Visual Style non veniva considerato ed il testo appariva comunque |
RD3: Campo data con watermark non imposta correttamente la data all'apertura del calendario | Se si impostava un watermark/placeholder su un campo di tipo data all'apertura del calendario non veniva valorizzato il campo con la data attuale |
FLUID: input vuoti su iOS non prendono la prima lettera | Scrivendo all'interno di un input vuoto il primo carattere veniva ignorato ed era quindi necessario digitarlo due volte per vederlo all'interno dell'input stesso |
PAN: RefreshOnSort e pannelli DO | Nei pannelli DO con RefreshOnSort = true cambiando ordinamento i dati non erano corretti |
RD3: RD3_Glb is undefined | Usando il metodo CustomElement.LoadRequirements nella root dei sorgenti dei custom element si otteneva l'errore in oggetto |
FLUID: combo in QBE rimanevano aperte cliccando fuori dalla combo stessa | Se si apriva una combo in QBE e si selezionava un valore, cliccando fuori dalla combo questa rimaneva aperta |
FLUID: ricerca non applicata su campo combo quando questa è aperta | Se si impostavano dei criteri di ricerca su una combo e si usava il comando "Trova" della toolbar con la combo ancora aperta, i criteri di ricerca non venivano applicati |
Ultima modifica: 14/10/2024 / Validità: da 24.5.9400