English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 18.5.7200

Correzioni

copia link

Introduzione

Questa sezione contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale dell'1 ottobre 2018.

IDE: Comando rendi ordinabile di campo autolookup Se si rendeva ordinabile un campo di pannello di tipo autolookup DO si potevano ottenere comportamenti non previsti in casi particolari
IDE: Esportazione componente senza sorgenti Se si esportava un componente senza sorgenti venivano rimossi anche gli eventi dei documenti
IDE: FormView e tema BoostrapZen La visualizzazione dei pulsanti delle toolbar nel FormView dell'IDE non era corretta se si selezionava il tema BootstrapZen
IDE: Compilazione tramite COM e debug Se si avviava la compilazione di una applicazione tramite l'inferfaccia COM di Instant Developer non era possibile spegnere il modulo di debug.
IDE: Spostamento sezioni report Se si creava una cartella e vi si trascinava all'interno una sezione di un report l'IDE non rispondeva più
IDE: Wizard SQL e Postgres unicode Se si eseguiva una query su un database Postgres tramite il Wizard "Mostra dati" e la tabella su cui veniva eseguita la query conteneva caratteri UTF8 (non Latin1) si otteneva un errore
TW: Recupero attività Se si recuperavano le attività si potevano ottenere comportamenti non previsti in alcuni casi
TW: Videata delle differenze e crash dell'IDE In alcuni casi particolari poteva crashare l'IDE di Instant Developer alla chiusura della videata delle differenze
DBA: AS/400 e group-by automatiche Se si utilizzava il database AS/400 e si scriveva una query contenente una o più funzioni di aggregazione si ottenva un errore a run-time
DBA: Flag CaseSensitive e codici Foreign Key Il flag CaseSensitive del database non era gestito correttamente per i codici delle ForeignKey
DBA: Postgres e campi TIME con default Se si attivava il flag Valore predefinito per un campo di database di tipo TIME si otteneva un errore se si creava o aggiornava lo schema del database
IDRE: Sub-report e database case-sensitive Se si compilava un progetto contenente un book basato su una tabella di un DB case-sensitive si poteva ottenere un errore di compilazione in un caso particolare
JAVA: Java Runtime Engine 1.9+ Le applicazioni compilate in Java non funzionavano correttamente se si utilizzava JRE 1.9 o superiore.
IDM: Modifica FK su Postgres La modifica tramite IDManager di una FK di un database Postgres non avveniva con successo
IDM: Verifica password errato Il controllo della password in alcuni casi particolari poteva fallire
IDM: Applicazione creata non visibile in lista L'applicazione creata direttamente da browser non era visibile in lista
RTC: Videate ereditate Se si utilizzavano le videate ereditate si potevano ottenere errori durante l'aggiornamento dei dati RTC se erano presenti, nelle videate, delle colonne di combo-box traducibili
RTC: Intestazione colonne combo-box Se si attivava il modulo RTC non venivano mostrate le intestazioni delle colonne delle combo-box
DO: Trasformazioni intrinseche Se si specificava la query di caricamento di un documento o la query di caricamento di una collection si potevano ottenere errori a run-time in casi particolari
DO: Caricamento di xml invalidi Il metodo LoadFromXML restituiva True anche se l'XML o il JSON erano invalidi.
DO: Get linked document e componenti Se una classe REL collegata ad un documento DOC tramite FK si trovava in un componente differente da quello che conteneva la classe REL la funzione GetLinkedDocument restituiva NULL
WAPI: Metodi che restituiscono booelani E' stato corretto il metadata in caso di metodi che restituiscono booleani
WAPI: WebAPI da applicazioni offline Le chiamata WebAPI a metodi custom da applicazioni offline non funzionavano correttamente
SYNC: Sincronizzazione nativa e interi molto grandi La sincronizzazione falliva in presenza di interi con molte cifre.
SYNC: Errore lato server su Postgres in caso particolare In alcuni casi molto particolari si potevano ottenere errori durante la sincronizzazione lato server se si utilizzava il database Postgres
SYNC: Documenti in errore senza proprietà Il metodo getAllDocumentsInErrors restituiva documenti senza le proprietà
PAN: Riordinamento colonne e gruppi Se dopo aver riordinato un gruppo si chiudeva la videata e la si riapriva applicando le modifiche le colonne appartenenti al gruppo non erano posizionate correttamente
PAN: Campi statici in percentuale e ridimensionamento oggetti contenuti Se si usava un campo statico con dimensioni (larghezza ed altezza) in percentuale eventuali oggetti contenuti (subform o sottopannelli) non venivano ridimensionati in base alle dimensioni del campo
PAN: Gestione fuoco e riordinamento campo in lista Se si riordinava un campo in lista e la lista presentava la scrollbar orizzontale quando si dava fuoco al campo o si navigava con le frecce la scrollbar si spostava alla posizione originale del campo
PAN: Gestione multiselezione e altezza intestazione Se l'altezza dell'intestazione della lista era inferiore a 32px i controlli per gestire la multiselezione non erano visibili
PAN: Auto-lookup multi-colonnare e campi case-sensitive Se in un campo auto-lookup erano mostrate più colonne e solo una aveva il flag Decode attivato si potevano ottenere errori di visualizzazione in un caso particolare
PAN: Evento On Key Press e classe dei pannelli Se si impostava una classe personalizzata sul pannello usando la proprietà CSSClass l'evento OnKeyPress non veniva notificato
PAN: Check con errore non visibile In un caso particolare campi di tipo check o radio in lista risultavano invisibili se erano in errore
PAN: Parametro NumRows di Add Field ignorato Il parametro NumRows della funzione AddField veniva ignorato e veniva sempre usato il valore 1
PAN: Scroll-toolbar con scrollbar orizzontale Se si aveva un pannello con scrollbar orizzontale la toolbar non mostrava i pulsanti di scroll nel caso i comandi non fossero tutti visibili
PAN: Gruppi collassati in seconda pagina La posizione dei gruppi collassati all'avvio e contenuti in una pagina di pannello diversa dalla prima non era corretta quando venivano visualizzati
PAN: Visualizzazione errori doppi In alcuni casi particolari passando dal layout Form a Lista o viceversa il pannello mostrava due volte lo stesso errore
PAN: Errore non mostrato E' stato corretto un caso particolare in cui non veniva mostrato un messaggio di errore
PAN: Ridimensionamento sottopanelli Il ridimensionamento di un sotto-pannello contenuto in un campo statico adattabile non era corretto in un caso particolare
PAN: Filtri avanzati e resfreshQuery Se si cambiava pagina in un pannello e si aggiornavano i dati si verificava un'eccezione javascript all'apertura del popup dei filtri avanzati
PAN: Multiselezione con valori duplicati E' stato corretto un malfunzionamento relativo alla multiselezione in smartlookup basate su documenti
PAN: Filtri avanzati su smart lookup I campi opzionali di tipo smart lookup con filtri avanzati non mostravano la prima riga dei risultati della query nella videata di filtro
PAN: Flag 'mostra descrizione' e campi di tipo combo I campi di tipo combo (lista valori, value lista query, smart lookup) non funzionavano correttamente se il loro stile visuale aveva il flag 'mostra descrizione' spento
PAN: Gruppi in dettaglio non posizionati correttamente In casi particolari l'intestazione di un gruppo poteva non essere posizionata correttamente
TREE: Visualizzazione alberi non corretta In alcuni casi particolari la visualizzazione delle linee dei nodi degli alberi non era corretta
WEB: Filtri avanzati e flag 'può cercare' Il popup dei filtri avanzati si apriva anche se il flag può ricercare del pannello non era attivo
WEB: Evento On Send Message globale Impossibile rendere globale l'evento di videata On Send Message
WEB: Parametri di applicazione e maschera numerica Nel wizard dei parametri di compilazione era erroneamente indicato che la maschera "Numeric format" veniva applicata anche ai campi interi oltre che ai campi float
WEB: Caricamento componenti dinamicamente In alcuni casi molto particolari si potevano ottenere errori di "Index Out Of Bound" caricando componenti dinamicamente
WEB: Caricamento JSON con $ Se si caricava un testo JSON e una delle proprietà dell'oggetto conteneva il carattere '$' (dollaro) nel nome si otteneva un errore.
WEB: On Table Substitution e campi di lookup Il parametro Query Type dell'evento On Table Substitution, nel caso di campi di Lookup, aveva valore 0 e non 1
WEB: Variabili globali e flag "new" Se si attivava il flag "new" di una variabile di tipo oggetto in servizi NT o web service si poteva ottenere un errore a run-time
WEB: Server session e messaggi vuoti asincroni L'invio di un messaggio asincrono vuoto ad una server session non avveniva
RD3: Pannello raggruppato e collassamento dei gruppi In alcuni casi se si collassava un gruppo non venivano mostrati i dati successivi.
RD3: Subform in videate modali minimizzate Se una videata modale conteneva una subform e la videata veniva minimizzata per poi aprire un'altra videata, alla successiva riattivazione della modale la subform non era visibile
RD3: Textarea in Firefox e spazi multipli Se si utilizzava Firefox gli spazi multipli nelle textarea venivano "collassati" in un unico spazio
RD4: Smartlookup non funzionanti in caso particolare Le smartlookup non funzionavano correttamente in applicazioni offline in casi particolari
ZEN: Visualizzazione errata campi di tipo pulsante I campi di tipo pulsante nel tema Zen venivano disegnati, a run-time, più alti di 2px rispetto a quanto definito a design-time
ZEN: Padding errato per textarea, checkbox e radio Il padding per i campi di tipo Textarea, Check e Radio non era corretto nel tema Zen
BTS: DatePicker in inserimento e data corrente In casi particolari il DatePicker non impostava la data corrente all'apertura
BTS: Check-box con allineamento automatico L'allineamento automatico dei check-box non era corretto
BTS: Visualizzazione tooltip errato In alcuni casi il tooltip di errore risultava tagliato a video
BTS: Collassamento pannello e pulsanti toolbar Quando si collassava un pannello i pulsanti della toolbar non venivano nascosti
BTS: Videata con gruppi non si apre Se la videata conteneva un pannello con gruppi si poteva ottenere un errore javascript e la videata non veniva visualizzata
BTS: CustomCommand nascosti all'apertura di una combo I CustomCommand di un pannello venivano erroneamente nascosti all'apertura di una combo-box
BTS: Videata con gruppo e pannello solo lista Se una videata conteneva un pannello con il solo layout List ed in questo era presente un gruppo si poteva ottenere un'eccezione javascript
BTS: Eventi On Change Group Collapse dei gruppi di pannello Gli eventi OnChangeGroupCollapse dei gruppi di pannello non venivano notificati
BTS: Inserimento dati rallentato In alcuni casi particolari il server, dopo aver inserito un reciord, inviava al browser tutte le righe del pannello
BTS: Videate modali e scrollbar non presenti nell'editor A run-time venivano mostrate delle scrollbar non presenti a design-time
BTS: Span di tipo pulsante e mouse over Gli span attivi di tipo pulsante erano disegnati male quando vi si passava sopra con il mouse
BTS: Navigazione da tastiera ed eventi di focus Gli eventi di focus del pannello non venivano notificati se la lista veniva navigata da tastiera (tab o tasti freccia)
BTS: Scrollbar delle videate modali Le scrollbar delle videate modali potevano sparire se si apriva e chiudeva una nuova videata modale senza scrollbar
BTS: Posizionamento cursore su IE11 In alcuni casi su browser Internet Explorer il cursore non veniva correttamente posizionato all'interno dei campi di pannello
BTS: Popup dei filtri avanzati e ridimensionamento colonne Se si abilitavano sia il ridimensionamento delle colonne che i filtri avanzati e si ridimensionava una colonna veniva aperto il popup dei filtri del pannello
BTS: Campi radio e nuova riga in lista Le nuove righe non mostravano i campi radio se il pannello era in layout Lista
BTS: Tabbed view e ridimensionamento Il ridimensionamento del browser non veniva applicato alle pagine non selezionate di una tabbed view
BTS: Ridimensionamento riqudari verticali Una videata divisa in riquadri verticali veniva ridimensionata in modo non corretto se si eseguiva un refresh del browser
BTS: Videate modali e Google Chart La visualizzazione di videate modali contenenti grafici Google Chart non era corretta
BTS: Suppress Menu non funzionante Se si valorizzava la proprietà SuppressMenu a False e poi nuovamente a True il menù non veniva mostrato correttamente
BTS: Tabulazione orizzontale e scrollbar Se un pannello aveva molte colonne e la scrollbar orizzontale la tabulazione dei campi poteva non essere corretta in alcuni casi
ION: Debug su Caravel E' ora possibile vedere il debug di un'applicazione Ionic in Caravel
ION: Impossibile nascondere Custom Command Il metodo SetCommandEnabled di un pannello non funzionava correttamente su Ionic nel caso di custom command globali
ION: Resize e tabbed view Il ridimensionamento delle pagine delle tabbed view non veniva eseguito correttamente
ION: Immagini comandi custom non visualizzate Se si impostava un immagine ad un comando custom mettendo un icona di tipo string nella caption questa non veniva visualizzata correttamente
ION: Chiusura combo-box su Android Le combo-box con ricerca attivata venivano chiuse in maniera imprevista su Android alla chiusura della tastiera
ION: Menu Button non visibile In alcuni casi il pulsante di visualizzazione del menù non veniva mostrato
ION: Sottopannello senza toolbar Se si in una videata era presente un sottopannello con la toolbar invisibile veniva comunque mostrata l'ombreggiatura su dispositivi Android
MOB: Evento On Mouse Click notificato prima del cambio riga L'evento OnMouseClick veniva notificato prima che il sistema cambiasse la riga attiva
MOB: Click non gestito in book senza snap Se si spegneva lo snap delle pagine il click su una box di un book non era gestito correttamente
MOB: Chiusura Screen-zone in maniera imprevista La chiusura di una combo-box di un pannello contenuto in una screen-zone causava la chiusura della screen-zone
MOB: Sfondo campi non applicato in dettaglio La proprietà dinamica dei campi di pannello BackgroundColor non veniva applicata nel caso di applicazioni con tema mobile
MOB: Intestazione videata e apertura di combo-box L'intestazione della videata spariva quando si attivava un campo di tipo combo-box

Ultima modifica: 12/10/2018 / Validità: da 18.5.7200