Configurare l'applicazione mobile
copia linkIntroduzione
Questo capitolo descrive come configurare un'applicazione mobile.
Vedremo come impostare pannelli di dettaglio, messaggi, immagini, accesso al dispositivo e molto altro.
Tabbed view | In questo tutorial vediamo come ridurre le voci nel menu mediante l'utilizzo della tabbed view. |
Messaggi toast | In questo tutorial vediamo come mostrare informazioni nell'applicazione mediante messaggi toast. |
Nascondere il menu | In questo tutorial vediamo come è possibile nascondere il menu, facendolo comparire solo all'occorrenza. |
Tablet e smartphone | In questo tutorial vediamo come ottenere un'applicazione mobile di tipo smartphone dall'attuale applicazione mobile di tipo tablet che stiamo sviluppando. |
Il pannello di dettaglio | In questo tutorial vediamo come mostrare le videate di dettaglio intervento e riepilogo imposte dell'applicazione mobile. |
Richiamo videata | In questo tutorial vediamo come aprire la videata degli interventi direttamente cliccando sulle anagrafiche, senza passare dal menu. |
Immagine in videata | In questo tutorial vediamo come creare la videata degli articoli, con tanto di immagine del dettaglio. |
Accesso al dispositivo | In questo tutorial vediamo come accedere all'hardware del dispositivo tramite la libreria Shell. |
Evento OnFileUploaded | In questo tutorial vengono spiegati l'evento globale OnFileUploaded e l'evento OnSendMessage per caricare un file sul server dal mobile. |
Accesso alle foto | In questo tutorial vediamo come recuperare le immagini dal rullino delle foto dello smartphone. |
Scanner barcode | In questo tutorial vediamo come leggere un barcode attraverso la funzione Scan Barcode. |
Evento OnCommand | In questo tutorial viene spiegato l'evento globale OnCommand che scatta in seguito all'acquisizione del barcode. |
Ultima modifica: 03/11/2022 / Validità: da 22.5.8700