English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Approfondimenti
  • IDE

Controllo preciso dimensionamento pannelli

copia link

Introduzione

Lo scopo di questo articolo è quello di confrontare le impostazioni del form editor di Instant Developer Foundation con i risultati ottenuti all'interno dei browser. Questo può essere particolarmente utile quando si devono progettare videate con precisione al pixel.

Nei paragrafi seguenti verranno illustrati tre esempi, che rappresentano le situazioni più comuni. Come si vedrà, solo in un caso non è stato possibile recuperare un'abbondanza in senso orizzontale.

Esempio 1

In questo esempio sono presenti un pannello contenuto in una tabbed view e sotto un pannello normale. Nell'immagine del browser, le parti in giallo dipendono dallo stile della classe ExtTable, modificabile da CSS, le parti in verde sono invece definite da un insieme di altre classi CSS e dai bordi della tabbed view.

Se osserviamo il contenuto del pannello, si può notare che è stato possibile ridurre il pannello, l'area con lo sfondo bianco, fino al minimo ammissibile prima che apparissero le scrollbar. Nell'immagine sottostante si può notare come deve essere disegnato il pannello nel form editor affinchè questo possa avvenire.



Esempio 2

In questo esempio, nella parte bassa della videata, è presente un pannello con campi suddivisi in pagine. Si può notare un'abbondanza sul lato sinistro che non può essere recuperata; essa sarà ridotta in una delle prossime versioni. Anche nella direzione verticale si nota una differenza recuperabile fra il disegno nel form editor e quello che si ottiene a runtime.



Esempio 3

In quest'ultimo esempio possiamo osservare una tabbed view che contiene un pannello che, a sua volta, include un sub-panel. Nel dimensionamento del contenitore del sub-panel è necessario tenere conto dello spazio della toolbar e dei selettori di riga, se presenti, ma è comunque possibile ridurre al minimo le dimensioni dei pannelli risultanti a runtime senza far apparire alcuna scrollbar.



Conclusioni

Anche se risultano piccole differenze fra il dimensionamento dei pannelli nel form editor e quello ottenuto a runtime, esse non risultano di particolare importanza a meno di non dover effettivamente progettare la videata tenendo conto dei singoli pixel.

Anche in questo caso, tuttavia, è possibile arrivare al risultato desiderato in tutti i casi eccetto quando si utilizzano pannelli con campi suddivisi in pagine in cui non risulta recuperabile un'abbondanza di 20 pixel sul lato destro del pannello.

Ultima modifica: 14/10/2021 / Validità: da 6.9.3160

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum