Campo di pannello blob
linkTrascrizione

Tornando ai campi di pannello Master Query ¿ cosa succede se aggiungiamo un campo sul database, quando i pannelli sono già creati ? Possiamo provare, vorrei aggiungere alla tabella Appartamenti un campo che chiamo Copertina, voglio che contenga un'immagine di copertina per l’appartamento; il campo sarà di tipo BLOB che consente la memorizzazione di file.
Controlliamo il documento Appartamento, aggiungendo il campo alla struttura database, automaticamente è stato aggiunto alla struttura documentale; e sui pannelli già creati? Come potete notare nessuna aggiunta automatica viene fatta in interfaccia, in quanto per aggiungere automaticamente un campo di pannello servirebbero altre impostazioni; quindi è sempre da aggiungere manualmente, apriamo la Master Query del Pannello, premo sull’ultima riga della lista campi, digito Copertina e premo . Il campo è in elenco della Master Query, ora lo aggiungiamo anche come campo di pannello, tasto destro Aggiungi Campo.
L’interfaccia comincia ad avere molti elementi, possiamo in qualche modo raggrupparli o paginarli? Alcuni campi li visualizziamo in una pagina, altri in un’altra pagina etc.; a tale scopo troviamo l’oggetto Pagina di Pannello (un contenitore di campi di pannello): la pagina mostrerà tutti i campi contenuti nella pagina più tutti quelli orfani cioè che non sono dentro a pagine.
Aggiungiamo 2 pagine: Albero di Progetto, sull’oggetto pannello, tasto destro, Aggiungi Pagina: ed assegniamo il nome Pag Generale, con il titolo Generale e confermiamo; passiamo alla seconda pagina, tasto destro, Aggiungi Pagina ed assegniamo come nome Pag Copertina e come titolo Copertina.
In progettazione possiamo vedere subito le due pagine che abbiamo definito: ora, alcuni campi di pannello li inseriremo nelle pagine ed altri invece li lasceremo fuori; se il campo deve essere visibile su tutte le pagine deve stare fuori, se invece deve essere mostrato solo in una pagina deve stare dentro.
Il trascinamento del campo deve avvenire mouse e tastiera con il tasto SHIFT; io lascio tutti i campi fuori pagina tranne 2 (Descrizione HTML e Copertina), Descrizione HTML la inserisco in Pag Generale e invece Copertina la inserisco dentro Pag. Copertina (ricordiamoci di usare il tasto SHIFT).
Guardiamo il layout Lista e nascondo il campo Copertina dalla lista, invece in dettaglio ha il comportamento voluto; c’e’ da sottolineare che il campo di pannello BLOB se notate contiene controlli aggiuntivi vicino all’etichetta, controlli per eseguire il caricamento, la visualizzazione e la cancellazione del file.
Salviamo e proviamo subito, dobbiamo però’ aggiungere la videata nel menu principale altrimenti non riusciremmo aprirla; creiamo un nuovo commandSet chiamato Offerte,(controllate di spuntare solo l’opzione Menu) confermiamo e trasciniamo sopra la videata Appartamenti.
Adesso possiamo compilare ed eseguire; non dimentichiamoci che avendo modificato la struttura database, dobbiamo effettuare la modifica del database reale con le opzioni Crea DDL, Esegui DDL, Modifica la struttura.
Ancora un attimo e l’applicazione verrà avviata, possiamo aprire la videata Appartamenti, ed inserire un nuovo appartamento, chiamiamolo Apart Student, scegliamo un comune Milano, passiamo alla pagina Copertina e qui dovremmo caricare una immagine (io non avendo una immagine la scarico con la ricerca google, apro un’altra scheda browser e cerco stanza studenti tipologia immagine.
Questa va bene, salvo l’immagine sul desktop, e adesso torno all’applicazione e posso caricarla con il pulsante Upload.
Sembra tutto a posto, salvo il record, peccato che non si vede l’immagine in anteprima e che il metodo di upload sia un po lento. Ma se avete pazienza prima della fine di questa sezione renderemo tutto più veloce e smart.
Controlliamo il documento Appartamento, aggiungendo il campo alla struttura database, automaticamente è stato aggiunto alla struttura documentale; e sui pannelli già creati? Come potete notare nessuna aggiunta automatica viene fatta in interfaccia, in quanto per aggiungere automaticamente un campo di pannello servirebbero altre impostazioni; quindi è sempre da aggiungere manualmente, apriamo la Master Query del Pannello, premo
L’interfaccia comincia ad avere molti elementi, possiamo in qualche modo raggrupparli o paginarli? Alcuni campi li visualizziamo in una pagina, altri in un’altra pagina etc.; a tale scopo troviamo l’oggetto Pagina di Pannello (un contenitore di campi di pannello): la pagina mostrerà tutti i campi contenuti nella pagina più tutti quelli orfani cioè che non sono dentro a pagine.
Aggiungiamo 2 pagine: Albero di Progetto, sull’oggetto pannello, tasto destro, Aggiungi Pagina: ed assegniamo il nome Pag Generale, con il titolo Generale e confermiamo; passiamo alla seconda pagina, tasto destro, Aggiungi Pagina ed assegniamo come nome Pag Copertina e come titolo Copertina.
In progettazione possiamo vedere subito le due pagine che abbiamo definito: ora, alcuni campi di pannello li inseriremo nelle pagine ed altri invece li lasceremo fuori; se il campo deve essere visibile su tutte le pagine deve stare fuori, se invece deve essere mostrato solo in una pagina deve stare dentro.
Il trascinamento del campo deve avvenire mouse e tastiera con il tasto SHIFT; io lascio tutti i campi fuori pagina tranne 2 (Descrizione HTML e Copertina), Descrizione HTML la inserisco in Pag Generale e invece Copertina la inserisco dentro Pag. Copertina (ricordiamoci di usare il tasto SHIFT).
Guardiamo il layout Lista e nascondo il campo Copertina dalla lista, invece in dettaglio ha il comportamento voluto; c’e’ da sottolineare che il campo di pannello BLOB se notate contiene controlli aggiuntivi vicino all’etichetta, controlli per eseguire il caricamento, la visualizzazione e la cancellazione del file.
Salviamo e proviamo subito, dobbiamo però’ aggiungere la videata nel menu principale altrimenti non riusciremmo aprirla; creiamo un nuovo commandSet chiamato Offerte,(controllate di spuntare solo l’opzione Menu) confermiamo e trasciniamo sopra la videata Appartamenti.
Adesso possiamo compilare ed eseguire; non dimentichiamoci che avendo modificato la struttura database, dobbiamo effettuare la modifica del database reale con le opzioni Crea DDL, Esegui DDL, Modifica la struttura.
Ancora un attimo e l’applicazione verrà avviata, possiamo aprire la videata Appartamenti, ed inserire un nuovo appartamento, chiamiamolo Apart Student, scegliamo un comune Milano, passiamo alla pagina Copertina e qui dovremmo caricare una immagine (io non avendo una immagine la scarico con la ricerca google, apro un’altra scheda browser e cerco stanza studenti tipologia immagine.
Questa va bene, salvo l’immagine sul desktop, e adesso torno all’applicazione e posso caricarla con il pulsante Upload.
Sembra tutto a posto, salvo il record, peccato che non si vede l’immagine in anteprima e che il metodo di upload sia un po lento. Ma se avete pazienza prima della fine di questa sezione renderemo tutto più veloce e smart.
Ultima modifica: 19/03/2021 / Validità: da 20.0.7800