Correzioni
copia linkIntroduzione
Questa sezione contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 2 ottobre 2017.
IDE: Cambio tipo variabile e parametri | Se si cambiava il tipo di dato di una variabile si poteva ottenere un comportamento non previsto in un caso molto particolare |
IDE: Modifica datatype in campo con check-contraint | Se si modificava il datatype di un campo del DB e questo aveva un check-constraint si otteneva un errore durante la modifica dello schema del DB |
IDE: Definizione variabile commentata | Se si commentava la riga di codice che definiva una variabile veniva comunque generato il codice corrispondente |
IDE: Esecuzione come amministratore e doppio click su file IDP | Se si avviava Instant Developer come amministratore e se effettuava il doppio click su un file IDP questo non veniva aperto nell'istanza di Instant Developer in esecuzione |
TW: Menu contestuale progetto e lock temporanei | Se erano presenti solo lock temporanei o offline e si apriva il menù contestuale sul progetto veniva proposta l'operazione CheckIn |
TW: RecuperaUltimaVersione del progetto e directory custom incorporate | Se si eseguiva l'operazione RecuperaUltimaVersione forzato del progetto le directory custom incorporate delle applicazioni venivano perse |
DBA: Campi increment su Postgres e case sensitive | Se si attivava il flag Case sensitive su un database Postgres e nel progetto era presente una tabella dotata di schema si otteneva un errore durante la creazione del database. |
IDM: Pubblicazione su Postgres in Java | Se si pubblicava una applicazione su IDManager installato in tecnologia Java e la pubblicazione riguardava anche l'aggiornamento di un database postgres si potevano ottenere errori non previsti |
IDM: Variazione tipo campo PK | Se si pubblicava tramite IDManager una applicazione ed una delle colonne di uno dei database gestiti da IDManager aveva cambiato tipo si potevano ottenere errori durante la pubblicazione |
CMP: DB connection string e componenti di web service/servizi NT | I database, utilizzati dai web service e servizi NT, non si collegavano a quelli dei componenti |
CMP: Evento initialize notificato più volte | In alcuni casi molto particolari l'evento initialize poteva essere notificato più volte ad uno o più componenti |
CMP: Componente non usato ma copiato in compilazione | In un caso molto particolare, quando veniva compilata un'applicazione web, veniva compilato anche un componente non utilizzato |
IDRE: D&D su book senza pagine | Se si iniziava un'operazione di D&D e a video era presente un book senza pagine si otteneva un errore Javascript |
IDRE: Radio button senza lista valori | Se in un book era presente uno span di tipo RADIO senza lista valori associata il boon non si apriva e venivano generati errori javascript |
IDRE: Grafici su IMDB contenuti in book di applicazioni offline | Se si inseriva un grafico in una box di un book in una applicazione offline si otteneva un errore javascript all'apertura della videata |
NT: Solution C# di servizi NT e componenti | Se un servizio NT in tecnologia C# utilizzava uno o più componenti la solution generata da Instant Developer non era corretta |
DO: Errori segnalati quando non richiesto | E' stato uniformato il comportamento riguardo la segnalazione di errori tra pannelli DO e DB. |
DO: Caricamento da cache e chiave non valorizzata | E' stato corretto un malfunzionamento relativo alla loadFromCache con chiave primaria non valorizzata. |
DO: Messaggio di errore errato | E' stato corretto un caso particolare di segnalazione di errore durante il salvataggio |
DO: Doc ID e classi estese | La funzione DocID non restituiva il valore corretto in caso di classi estese |
SYNC: Resync Class non funzionante in Java | La risincronizzazione di classe in Java non funzionava |
PAN: Load Blob File e file senza estensione | E' stato corretto un malfunzionamento relativo al caricamento di blob da file senza estensione |
PAN: Riordinamento colonne ed esportazione dati | E' stato corretto un malfunzionamento relativo al riordinamento delle colonne |
PAN: Timer e campi con maschera di input | Se l'utente modificava un campo di pannello dotato di maschera ed un timer scattava prima che il campo perdesse il fuoco il nuovo valore non veniva acquisito |
PAN: Gruppi in lista e testo lungo | Se il testo dei gruppi era molto lungo poteva venire tagliato anche se a video c'era spazio sufficiente per mostrarlo tutto |
PAN: Loop nella gestione del fuoco in caso particolare | Se si aveva un pannello con un solo campo e si premeva due volte TAB il sistema di gestione del fuoco bloccava l'applicazione |
PAN: Messaggi doppi cambiando layout | E' stato corretto un malfunzionamento relativo alla duplicazione di messaggi cambiando layout |
PAN: Intestazione errata calendario in modalità DateTime | Il Calendario in modalità DateTime non mostra nell'intestazione il nome del mese selezionato |
PAN: Ridimensionamento colonne e Visual Style senza bordi | Se un campo di pannello aveva un Visual Style senza bordi il ridimensionamento delle colonne non funzionava correttamente |
PAN: Editor HTML integrato e selezione del testo | Se si selezionava un testo e si cambiava il font usando l'apposito selettore il cambio di font veniva applicato ma in seguito il testo non risultava più selezionato |
PAN: TimePicker non mantiene l'ora selezionata | Se si apriva il timepicker su un campo con un orario già valorizzato il timepicker non si posizionava sull'ora presente nel campo ma sull'orario attuale del sistema operativo |
RD3: Combobox ed evento OnFocus | Le combobox non funzionavano correttamente se veniva implementato l'evento OnFocus |
RD3: Gestione del fuoco e campi esclusi da Tab Order | In alcuni casi era permesso portare il fuoco su campi di pannello con il flag Tab Order non attivo. |
RD3: Campi somma non allineati | I campi somma non venivano allineati correttamente se il pannello era spostato in basso |
RD3: Eventi di Focus e apertura combo su IE | Se veniva implementato l'evento di OnFocus del pannello non era possibile aprire le combo-box dei campi del pannello su IE |
RD3: Resize e riquadri nascosti a run-time | In alcuni casi particolari se in una videata erano presenti due riquadri e se ne nascondeva uno l'altro non si ridimensionava occupando lo spazio disponibile |
RD3: Popup Menu fuori dal browser | Un popup menu molto lungo poteva uscire dal browser |
RD3: Pannelli master-detail non aggiornati | Se si avevano due pannelli master-detail mostrati in due pagine differenti di una tabbed view e si passava da un detail con molte righe a un detail con poche righe la visualizzazione non era corretta |
RD3: Navigazione continua con PagDown o PagUp blocca il browser | Se l'utente cercava di scrollare un pannello in lista mantenendo premuto PagDown o PagUp il browser poteva bloccarsi dopo un certo periodo |
RD3: Gestione del fuoco non corretta in caso particolare | Se veniva attivato il TabOrder avanzato su un pannello e veniva modificato il primo campo della lista la gestione del fuoco non era corretta |
RD3: Resize non corretto e animazioni | Se l'applicazione non utilizzava le animazioni il ridimensionamento della lista dei pannelli poteva non essere corretto in alcuni casi particolari |
WEB: Classe CSS non applicata su Combobox | E' stato corretto un caso in cui la proprietà ClassName non veniva applicata correttamente ad una combobox |
WEB: Videata di debug in produzione | Se si apriva la videata di debug in una applicazione web veniva comunque mostrato l'HTML del modulo di debug anche se questo non era attivo |
WEB: Calendario DateTime e browser datati | Il calendario per campi DateTime non veniva mostrato correttamente su browser datati (IE6, IE7, IE8 e Safari 5) |
ZEN: Toolbar globale e menù superiore | Se l'applicazione con tema Zen utilizzava il menu superiore le toolbar globali venivano non visualizzate correttamente |
ZEN: Scroll toolbar small non funzionante | Se un pannello mostrava le immagini della toolbar piccole il sistema di scroll della toolbar non funzionava correttamente nel tema Zen |
BOOT: Abilitazione pulsanti in lista in On Dynamic Properties | Se si usava l'evento di pannello OnDynamicProperties per abilitare/disabilitare un pulsante in lista questo non risultava mai abilitato se il flag non cliccabile se disabilitato era attivo |
BOOT: Campi Data in QBE | Impossibile scrivere una data in un campo Date se il pannello era in QBE |
BOOT: Tab order e campi disabilitati | Se nel pannello in dettaglio era presente un campo disabilitato il TAB non permettiva di passare al campo successivo |
BOOT: Pannelli con multiselezione attiva | Se un pannello mostrava la multiselezione e lo stato di partenza era 'trova dati' si verificava un errore javascript all'apertura della videata |
BOOT: Stile visuale non applicato correttamente | Impossibile visualizzare una bitmap in un PDF creato tramite un book di Instant Developer se era una bitmap a 2 colori e le dimensioni non erano multiple di 8 pixel. |
BOOT: Intestazione gruppo non collassabile cliccabile | L'intestazione di un gruppo risultava cliccabile anche se il gruppo non era collassabile |
BOOT: Intestazioni in lista e tabbed view | Navigando tra le pagine di una tabbed view le intestazioni di lista dei pannelli risultavano disallineate |
BOOT: Intestazioni lista e animazioni spente | Se nel progetto erano state spente le animazioni al passaggio da una videata ad un'altra le intestazioni di lista non erano allineate correttamente |
BOOT: Videate modali si restringevano ricaricando la pagina | Se si apriva una videata modale e si aggiornava il browser (premendo il tasto F5 o cliccando sul pulsante Ricarica) questa si restringeva in altezza ad ogni aggiornamento |
BOOT: Pulsanti dei campi BLOB | La visualizzazione della toolbar dei campi BLOB non era corretta in alcuni casi |
BOOT: Visualizzazione di sotto-videate | Sono stati corretti alcuni problemi nel ridimensionamento delle sotto-videate e dei riquadri al loro interno |
BOOT: Visualizzazione errata dei Tooltip | Sono stati corretti alcuni malfunzionamenti relativi ai tooltip dei campi |
BOOT: Visibilità campi non corretta in caso particolare | Se si modificava la visibilità di un campo di dettaglio nel momento in cui il pannello passava da QBE a Inserimento il nuovo valore non veniva applicato |
BOOT: Evento Change Page e parametro Cancel | Nelle versioni precedenti era impossibile utilizzare il parametro cancel nell'evento di ChangePage di una Tabbed View |
BOOT: Campi fuori lista senza dettaglio | Se in un pannello senza layout dettaglio erano presenti campi fuori lista la videata non si apriva |
MOB: Chiusura calendario campo data su Android | In un caso molto particolare se si chiudeva il calendario su un campo data si otteneva un comportamento non previsto della tastiera sui campi numerici |
MOB: Tastierino numerico su dispositivi Android | Se si apriva il tastierino su un campo numerico e si cliccava su un altro campo numerico non si apriva il tastierino ma la tastiera standard |
MOB: Campo superattivo in pannello DO | Se si aveva un campo superattivo in un pannello DO e l'utente scriveva molto velocemente alcuni caratteri venivano persi |
MOB: Ritorno sulla prima riga e toolbar personalizzate | Se un pannello in lista possedeva due comandi di toolbar personalizzati ed utilizzava un separatore per posizionare il primo a sinistra e l'altro a destra non era permesso toccare l'intestazione |
CAR: Vulnerabilità ContentProvider | E' stata risolta una vulnerabilità segnalata da Google |
CAR: Notifiche locali su iOS10+ | Se si utilizzava la shell nativa su dispositivo iOS 10 o successivo non funzionavano più le notifiche locali |
CAR: Applicazioni online e fotocamera | In alcuni casi particolari le applicazioni online, eseguite dentro alla shell nativa, non rilevavano la fotocamera |
Ultima modifica: 29/09/2017 / Validità: da 16.5.6850