Miglioramenti
copia linkIntroduzione
In questo capitolo sono descritti i miglioramenti alle funzionalità già esistenti introdotti in questa versione. L'elenco è parziale, fino al momento della versione finale del 27 giugno 2011.
IDE: Gruppi di campi nel form editor | Migliorata la gestione di gruppi di campi nel form editor |
IDE: Barra dei messaggi | Ora la barra dei messaggi viene mostrata in automatico solo se ci sono errori o warning con conferma |
IDE: Valori attuali dei parametri input/output | E' ora possibile utilizzare espressioni o costanti come valore attuale di un parametro di input/output in una chiamata a procedura/funzione |
IDE: Ruoli e costanti associate | Aggiungendo un ruolo a livello radice, ora viene automaticamente associata una costante |
IDE: Dominio di campi IMDB | E' ora possibile puntare ad un dominio della libreria database dalla videata delle proprietà di un campo di tabella IMDB. |
IDE: Path componente importato senza sorgenti | E' ora possibile modificare il percorso del file IDZ di un componente importato senza sorgenti |
VCE: Commenti definizione variabili | E' possibile controllare la posizione del commento degli stmt di definizione variabili |
VCE: Inserire elseif fra if e else | E' ora possibile inserire un blocco elseif fra un if e il relativo else |
VCE: Stringhe SQL in query da codice | E' stata migliorata la funzione che permette di inserire una stringa SQL custom all'interno di una query gestita da codice |
CMP: Menu popup di componente | E' ora possibile utilizzare in applicazioni web menù popup contenuti in componenti |
CMP: Componenti e DNA dei documenti | E' stata migliorata la funzionalità di estrazione del DNA da un documento e di creazione di documenti a partire dal loro DNA all'interno dei componenti |
DBA: Miglioramenti importazione Postgres | Sono state implementati alcuni miglioramenti alla procedura di importazione di un database Postgres |
DBA: Try/Catch su SqlServer 2005/2008 | Viene ora supportato il costrutto TRY/CATCH nativo sul database SqlServer 2005 e 2008 |
DBA: Unsigned Integer su MySQL | E' stato supportato il tipo di dato Unsigned Integer di MySql |
DBA: For Update per tutti i DB2 | Ora il costrutto FOR UPDATE viene supportato anche per DB2, MySQL e Postgres |
ORA: Oracle e dbcode minuscoli | Aggiunto flag alle proprietà del database che attiva la gestione dei dbcode minuscoli su Oracle |
IDM: Generazione HELP durante pubblicazione | E' ora possibile generare i file di HELP durante la procedura di pubblicazione di un'applicazione tramite IDManager |
IDM: Modifiche alla struttura dei database | Durante la procedura di preparazione dei dati di pubblicazione viene ora segnalato se uno o più database di cui è richiesta la modifica gestiscono correttamente le transazioni |
DO: Ottimizzazione proprietà originali | La gestione delle proprietà originali dei documenti è stata ottimizzata con notevoli vantaggi di occupazione di memoria e di velocità |
DO: Warning con conferma e salvataggio | E' ora possibile confermare manualmente i warning con conferma qualora il documento non sia mostrato in un pannello e sia necessario salvarlo da codice |
DO: Eventi globali senza DocHelper | Se si rendeva globale un evento DO ma non si valorizzava la proprietà Document Helper dell'applicazione si ottenevano comportamenti imprevisti a run-time |
DO: Ricerche estese in smartlookup su tutte le proprietà | Le ricerche estese sulle smartlookup basate su classi DO venivano fatte su tutte le proprietà del documento. |
RTC: Ricalcolo larghezza lista dopo configurazione | Il sistema ricalcola automaticamente la larghezza della lista dopo aver letto e configurato tutti i campi del pannello |
TRE: Espansione nodi per livello | La funzione di espansione dei nodi per livello non funzionava correttamente in un caso molto particolare |
WEB: Errori e videata di debug | Viene ora mostrato un tooltip se all'interno dell'ultima richiesta effettuata dal browser sono presenti errori gestiti che non abbiano richiesto la visualizzazione della videata di errore. |
WEB: GetHttp e cookie | E' ora possibile estrarre dalla risposta gli eventuali cookie ricevuti. |
WEB: Funzione ErrorNumber | La funzione ErrorNumber utilizzata all'interno di una applicazione web restituiva sempre il valore 0 |
WEB: RD Level in evento initialize | E' ora possibile utilizzare la funzione RDLevel anche all'interno dell'evento Intialize |
RS: Ordinamento recordset | E' ora possibile ordinare un recordset |
RD3: Miglioramenti su Firefox 4 | Alcune animazioni erano state disabilitate su Firefox a causa di limitazioni imposte dal motore javascript |
RD3: Messaggi all'applicazione web dall'esterno | E' stata aggiunta una nuova funzione alle librerie Javascript del framework RD3 per poter inviare messaggi dall'esterno alle applicazioni web |
RD3: Funzione Get RD3 Id del Book | E' stata aggiunta la funzione GetRD3Id alla libreria del book |
RD3: Ridimensionamento immagine nei campi BLOB | Ora viene utilizzata la proprietà ridimensionamento immagine per mostrare in anteprima un campo BLOB |
RD3: Ridimensionamento e riquadri invisibili | E' stato migliorato l'algoritmo di ridimensionamento delle videate |
Ultima modifica: 17/02/2012 / Validità: da 10.1.4450