Geolocalizzazione
copia linkGeolocalizzare il terminale
La versione 9.5 consente la lettura delle coordinate geografiche del browser che sta utilizzando l’applicazione. Questo può avvenire sia con i dispositivi mobile, ma anche con i PC se si utilizza un browser che supporta le funzioni HTML5 per la geolocalizzazione come ad esempio Chrome o Safari.

Ottenere la posizione del browser è piuttosto semplice: è sufficiente impostare la proprietà di applicazione RefreshLocation ad un valore diverso da zero per avviare la localizzazione. Quando il browser ottiene le coordinate, verrà notificato all’applicazione l’evento OnChangeLocation che contiene un puntatore ad un oggetto IDLocation che specifica tutti i parametri necessari alla geolocalizzazione.
Se il dispositivo è in movimento allora verrà nuovamente notificato l’evento OnChangeLocation per informare l’applicazione di quanto avvenuto. Tuttavia questi eventi non saranno più frequenti del valore a cui è stata impostata la proprietà RefreshLocation.
Occorre tenere presente che i dispositivi mobile aumentano significativamente il consumo della batteria mentre la geolocalizzazione è attiva, quindi è consigliabile riportare a zero il valore della proprietà RefreshLocation non appena si sono ottenute le informazioni necessarie.
Infine occorre ricordare che l’utente viene sempre informato dal browser che l’applicazione ha richiesto la lettura della posizione geografica. L’utente può negare il consenso ed in questo caso la proprietà Status dell’oggetto IDLocation assumerà un valore diverso da zero.
Attenzione, questo articolo è stato dichiarato obsoleto! Ultima modifica: 10/08/2023 / Validità: da 9.5.4160