Esempio: IDTwitter
copia linkIntroduzione
In questo articolo viene descritto un componente di esempio che è possibile scaricare ed integrare nelle proprie applicazioni. Il componente mette a disposizione una videata tramite la quale è possibile effettuare il login su Twitter ed inviare e ricevere i propri Twit.
N.B.: Il componente utilizza la tecnologia C# pertanto, per poter essere utilizzato, richiede una licenza abilitata a tale tecnologia, ad esempio la Express. Inoltre, per poter utilizzare questo componente, è necessario disporre di un'account su Twitter.
Le operazioni da compiere per integrare il componente sono piuttosto semplici. Vediamole nel dettaglio.
Per cominciare occorre scaricare l'archivio IDZ contenente il componente.
Il prossimo passo è quello di avviare Instant Developer, aprire il progetto entro cui si vuole incorporare il componente ed importare l'IDZ. Come esempio qui utilizziamo un nuovo progetto. Per importare il componente occorre selezionare il comando Importa componente visibile nel menù contestuale del progetto:

Comando di importazione componente.
Instant Developer aprirà la seguente videata:

Videata per l'importazione del componente. Selezionare la prima riga nella lista in basso, quella con l'icona che indica che vogliamo importare i sorgenti del componente.
Ora selezioniamo la prima riga della lista in basso e premiamo il bottone Importa. Dopo qualche secondo vedremo apparire un nuovo oggetto nel progetto:

Nuovo componente importato nel progetto.
Ora torniamo alla nostra applicazione web. Aggiungiamo una nuova voce di menù, aggiungiamo una procedura e colleghiamola alla voce di menù e scriviamo:

Chiamata al metodo Show della videata TwitViewer.
Compiliamo l'applicazione web, dimenticandoci del componente. Instant Developer, solo perché vede la chiamata alla videata TwitViewer, scopre che l'applicazione web richiede il componente IDTwitter. Allora compilerà prima lui, poi prenderà la DLL e la porterà al posto giusto all'interno dell'applicazione web affinché questa possa usare il componente.
Al termine della compilazione, appena appare il browser, proviamo a cliccare sulla nuova voce di menù. Verrà aperta la videata TwitViewer presentando i campi per effettuare il login su Twitter. Digitiamo lo username e la password poi premiamo il bottone LOGIN. Possiamo anche premere ENTER: l'applicazione porterà automaticamente il cursore nel prossimo campo vuoto e quando entrambi sono pieni cliccherà automaticamente sul bottone di LOGIN. Se tutto è andato a buon fine, dovremmo vedere qualcosa del genere:

Videata TwitViewer.
In alto vediamo un riquadro per poter inviare i nostri Twit. Possiamo scrivere fino a 140 caratteri e premere il bottone UPDATE. Dopo qualche secondo la videata si aggiorna e vediamo apparire il nostro twit. In alto a destra c'è la data/ora di ultimo aggiornamento. La videata si aggiorna in automatico ogni 2 minuti. Beh, per chi conosce Twitter, il resto è molto simile. Buon divertimento!
Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 9.0.3940