Novità del Form Editor
copia linkIntroduzione
In questo articolo sono raccolte le principali novità del nuovo Form Editor contenuto nella versione 9.1. La lettura è consigliata per chi ha già utilizzato una versione precedente di Instant Developer che, in questo modo, potrà imparare velocemente ad utilizzarlo e ad apprezzarne i vantaggi.
- Toolbar del form editor: è stata aggiunta una toolbar alla videata del form editor per un accesso diretto ai principali comandi a disposizione. Se la documentazione contestuale è attiva (Shift+F1) basta posizionare il mouse su un bottone o su un comando di menù per vederne immediatamente la spiegazione.
- Aggiungere Label e Bottoni: la toolbar contiene i pulsanti per aggiungere velocemente label, immagini, hyperlink e bottoni ai pannelli. E' sufficiente cliccare sul bottone corrispondente senza avere campi selezionati nel pannello e poi cliccare nel punto in cui deve apparire il nuovo oggetto. Se invece almeno un campo era stato selezionato, allora verrà modificato lo stile del campo come richiesto.
- Modificare l'intestazione dei campi: dopo che un campo è stato selezionato, è sufficiente cliccare una seconda volta sull'intestazione per far apparire il cursore e poter scrivere la nuova intestazione del campo direttamente sul form editor.
- Aggiungere oggetto di attivazione: per aggiungere una procedura ad un campo del pannello, apri il menù contestuale e scegli Aggiungi Procedura. Adesso tutte le voci del menù contestuale standard dei campi di pannello sono presenti anche dal form editor. Nota: se l'IDE era stato suddiviso in due gruppi di videate, allora le nuove videate che si aprono a partire dal form editor appaiono sempre nell'altro gruppo, in modo da non coprire il layout della videata. Per provare, usa il comando Nuovo gruppo orizzontale del menù contestuale delle linguette delle videate.
- Impostare stili visuali: la toolbar del form editor contiene una combo box dalla quale è possibile impostare lo stile visuale dei campi selezionati. Se hai selezionato un solo campo è possibile anche creare un nuovo stile visuale in base alle impostazioni grafiche del campo stesso; per farlo scegli Crea Nuovo Stile nella combo box.
- Trattamento immagine: oltre alla modalità di ripetizione, ora è possibile agigungere immagini centrate ed adattate come sfondo dei campi di pannello. Per farlo puoi usare il menù popup del pulsante immagine nella toolbar del form editor.
- Suddividi videata: oltre alla modalità di suddivisione delle videate con il mouse, sono ora disponibili due pulsanti nella toolbar del form editor che permettono di aggiungere un nuovo frame sotto o a destra di quello selezionato.
- Svuota riquadro: è più facile svuotare i riquadri tramite l'apposito pulsante nella toolbar del form editor. Gli oggetti visuali possono poi essere incollati in altri riquadri tramite il menù popup a partire dal pulsante Layout nella toolbar.
- Nascondi caption: per nascondere o mostrare la barra del titolo del riquadro selezionato è possibile usare il pulsante corrispondente nella toolbar del form editor.
- Aggiungi oggetti visuali: il menù popup consente di aggiungere oggetti visuali ai riquadri vuoti, alle tabbed view e ai campi statici dei pannelli. Inoltre, selezionando un riquadro occupato da un oggetto, potrai aggiungere una tabbed view al volo che lo racchiuda.
- Menù campi di pannello: un nuovo menù popup nella toolbar del form editor contiene tutti i comandi più frequenti per il trattamente dei campi di pannello come ad esempio l'impostazione dell'intestazione, la visualizzazione in altri layout, l'aggiunta di campi di lookup.
- Creare campi al volo: i comandi contenuti nel menù popup campi di pannello consentono anche di creare nuovi campi editabili al volo, oppure di impostare lo stile di quelli selezionati. La creazione di un nuovo campo può anche arrivare fino alla tabelle di database su cui si basa il pannello. Inoltre è possibile definire al volo delle liste valori da attaccare a campi combo-box o radio-button.
- Menù layout: il menù popup layout consente di cambiare velocemente modalità di editing, permettendo così la modifica delle proprietà di ridimensionamento automatico degli oggetti o dell'ordine di tabulazione. Ad ogni modalità di editing vengono associati diversi comandi per compiere velocemente le operazioni più comuni.
- Ordine di tabulazione: l'ordine di tabulazione viene ora evidenziato in modo numerico. Inoltre è stato aggiunto il comando di menù popup Metti all'inizio che sposta all'inizio del gruppo il campo selezionato.
- Raggruppa campi: selezionando almeno due campi di pannello, sarà disponibile il comando Raggruppa Campi nel menù popup Layout. Questo comando permette di creare al volo un nuovo gruppo di campi, modificando automaticamente il layout degli altri campi del pannello per far posto all'intestazione del gruppo.
- Metti/togli dal gruppo: tirando un campo con il tasto shift premuto, sarà possibile estrarlo o metterlo in un gruppo esistente.
- Spostamento fra pagine: il menù popup Layout contiene anche diversi comandi per lo spostamento dei campi fra le pagine del pannello, oppure per creare al volo nuove pagine.
- Colori del testo e dello sfondo: è ora possibile impostare dinamicamente il colore del testo o dello sfondo delle celle del pannello per evitare la creazione di ulteriori stili visuali. L'impostazione può avvenire dal form editor con i comandi della toolbar, ma anche a run-time con le nuove proprietà dinamiche dei campi di pannello.
- Tipi di carattere: è ora possibile impostare dinamicamente gli attributi grassetto, corsivo, sottolineato e barrato delle celle del pannello per evitare la creazione di ulteriori stili visuali. L'impostazione può avvenire dal form editor con i comandi della toolbar, ma anche a run-time con le nuove proprietà dinamiche dei campi di pannello.
- Maschera di editing: è ora possibile impostare dinamicamente la maschera di editing delle celle del pannello per evitare la creazione di ulteriori stili visuali. L'impostazione può avvenire dal form editor con i comandi della toolbar, ma anche a run-time con le nuove proprietà dinamiche dei campi di pannello.
- Allineamento: è ora possibile impostare dinamicamente l'allineamento delle celle del pannello per evitare la creazione di ulteriori stili visuali. L'impostazione può avvenire dal form editor con i comandi della toolbar, ma anche a run-time con le nuove proprietà dinamiche dei campi di pannello.
- Movimenti minimi: i campi dei pannelli sono ora leggermente "incollati" sullo sfondo del pannello, quindi non si spostano subito appena vengono toccati con il mouse, ma è necessario staccarli tirandoli. In questo modo si evita di modificare la posizione dei campi se non quando voluto.
- Bottoni nelle toolbar: sono presenti nel menù popup della toolbar del form editor i comandi per aggiungere al volo bottoni alle toolbar della videata e degli oggetti in essa contenuti.
- Procedure legate a comandi: tramite il nuovo comando di menù contestuale "Aggiungi Procedura" dei comandi è possibile aggiungere al volo una procedura legata al comando stesso, anche direttamente dal form editor.
- Menù popup: tramite il nuovo comando di menù contestuale "Aggiungi Popup" dei comandi e dell'albero è possibile aggiungere al volo un menù popup al comando o all'albero, anche direttamente dal form editor.
Ultima modifica: 20/11/2020 / Validità: da 9.0.3940