English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 9.5.4160

Aggiornamento v9.5 r7

copia link
L'aggiornamento contiene le seguenti correzioni:
  • RD3: Su alcune installazioni Linux le applicazioni RD3 non partivano se venivano compilate con il modulo di Debug attivo.
  • RD3: Il metodo OpenDocument non funzionava correttamente su PC con Windows Vista e Windows 7 se questi avevano la UAC attivata e se veniva utilizzato il browser Internet Explorer.
  • Pannelli WEB: Dopo aver effettuato una ricerca utilizzando una combo multi-selezionabile non era più possibile svuotare il valore del campo. Se veniva svuotato il valore e si premeva il tasto INVIO veniva generato un errore interno gestito lato server (malfunzionamento relativo alla segnalazione 001041-2010).
  • Pannelli RD3: La nuova funzionalità di ridimensionamento dei soli campi visibili non funzionava correttamente in un caso particolare. Per esempio se alcuni campi venivano nascosti quando il pannello era in stato QBE e venivano ripristinati quando il pannello tornava in stato DATA cambiando più volte stato la lista si restringeva (malfunzionamento relativo alla segnalazione 001030-2010).
  • Pannelli RD3: In alcuni casi molto particolari il valore presente in un campo di pannello multi-riga non era quello corretto. Il malfunzionamento si presentava solo nel caso di campi multi-riga contenuti all'interno della lista.
  • Pannelli RD3: Una colonna dotata di stile visuale con flag Cliccabile attivato risultava cliccabile anche sulla prima riga vuota (malfunzionamento relativo alla segnalazione 001095-2010).
  • JAVA: La funzione ToDateTime non convertiva correttamente il valore stringa fornito qualora la parte data in esso contenuta coincidesse con la data di transizione ora legale -> ora solare o viceversa. Per esempio l'espressione ToDateTime("2010/10/31 05:00:00") restituiva la data 31/10/2010 04:00 (malfunzionamento relativo alla segnalazione 001055-2010).
  • TW: Il checkin di una procedura che utilizzava l'oggetto FileMangler falliva generando l'errore (malfunzionamento relativo alla segnalazione 001081-2010).
  • IDE: Se venivano selezionati più oggetti dalla lista in alcuni casi la Property Bar non si aggiornava.
  • IDE: Non era possibile creare un nuovo blocco di tipo SWITCH utilizzando il menù contestuale all'interno del Visual Code Editor.
  • IDE: Impossibile utilizzare un WebService contenuto nello stesso progetto. Instant Developer segnalava l'errore 347 - Impossibile referenziare l'oggetto [NOME_CLASSE_WS] in questo contesto nel punto in cui veniva istanziata la variabile associata alla classe pubblica contenuta nel Web Service (malfunzionamento relativo alle segnalazioni 001079-2010 e 001099-2010).
  • IDE: L'inserimento/modifica/cancellazione di un check-contrain in una tabella del database o in un dominio della libreria Database Library non causava la ricompilazione delle videate in cui erano contenuti pannelli se questi erani relativi alla tabella o si riferivano a campi del database che utilizzavano tali domini.
  • IDE: sono stati corretti gli errori interni segnalati da In.de al servizio di assistenza.

Ultima modifica: 02/03/2022 / Validità: da 9.5.4160

Vedi anche

  • Open Document (procedura)
  • To Date Time (funzione)
  • File Mangler