Aggiornamento v22.5 r31

copia link
Elenco delle correzioni contenute nell'aggiornamento 22.5 r31 rilasciato il XX luglio 2023:
  • IDE: Se si compilava un'applicazione, questa conteneva una videata con un albero e nell'albero erano presenti sia nodi con query che nodi senza query si otteneva un errore a run-time. Malfunzionamento segnalato nel ticket 000904-2023.
  • IDE: In un caso molto particolare la validazione di un progetto falliva mostrando l'errore 1448 - Manca uno statement RETURN. Il malfunzionamento si manifestava se in una funzione era presente un blocco IF contenente più rami ELSEIF e non tutti i rami ELSEIF contenetano una istruzione RETURN. Malfunzionamento segnalato nel ticket 000778-2023.
  • IDE: La videata di debug non funzionava correttamente se, dall'interno di un ciclo FOR, FORI o WHILE, si eseguiva un'istruzione RETURN. Malfunzionamento segnalato nel ticket 000612-2023.
  • IONIC RD3: In seguito al rilascio di IOS 16.4 sono state aggiornate le media query per tutti gli iphone della serie 14 in modo da garantire la visualizzazione corretta delle applicazioni tenendo conto delle differenze introdotte dalla versione aggiornata del sistema operativo.


Elenco dei miglioramenti contenuti nell'aggiornamento 22.5 r31 rilasciato il XX luglio 2023:
  • IDE: Il messaggio di errore 2411 - Le Union non sono supportate nelle query smart lookup perché il sistema effettua la ricerca solo nella prima query. Inoltre occorre che gli alias delle tabelle della query e della UNION siano uguali per non avere problemi a run-time è ora un warning che richiede una conferma esplicita. Il motivo è dovuto al fatto che ci sono casi in cui il sistema è in grado, con limitazioni, di utilizzare UNION in query smart lookup. Se il programmatore è consapevole delle limitazioni può utilizzare query UNION in smart lookup. Miglioramento relativo al ticket 000733-2023.
  • CAR: Se si utilizzava iOS 16.4 non era più possibile ispezionare, tramite il browser Safari ed il dispositivo collegato ad un mac, le web view delle applicazioni eseguite dentro alla shell nativa (Caravel e/o applicazione). Il motivo era dovuto al fatto che, a partire da iOS 16.4, Apple richiede che il programmatore dichiari esplicitamente che la web view della propria applicazione sia ispezionabile tramite Safari e Mac (vedi https://webkit.org/blog/13936/enabling-the-inspection-of-web-content-in-apps/).
  • CMDP: Il componente GoogleMaps non caricava più la mappa a causa di un cambio di comportamento di Google. Malfunzionamento segnalato nel ticket 000979-2023.

Ultima modifica: 08/09/2023 / Validità: da 22.5.8700