Layout di pannello e campi di pannello
copia linkTrascrizione

Continuiamo ad analizzare il pannello della videata Località; nel caso l’abbiate chiuso, doppio clic sulla videata nell’albero di progetto; notiamo che la grafica del pannello riporta le informazioni in colonna o per meglio dire in versione Lista; i pannelli sono oggetti speciali perché hanno una doppia visualizzazione un doppio Layout: parliamo di Layout Lista quello che vediamo ora e Layout Dettaglio. Sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione è possibile passare da Lista a Dettaglio e viceversa utilizzando un pulsante sulla toolbar; il pulsante evidenziato in questo momento, come vedete cambia il layout; in progettazione possiamo passare da Lista a Dettaglio e viceversa anche con con il tasto destro del mouse nel pannello Mostra Dettaglio o Lista.
Il pannello ha quindi questo doppio comportamento in modalità nativa, e di certo ci aiuta nella creazione dell’interfaccia evitandoci di duplicare oggetti grafici solo per passare da lista a dettaglio e viceversa.
In questo momento le informazioni mostrate in lista o dettaglio sono identiche ma impareremo a differenziare le due visualizzazioni; il pannello possiede una Master Query di pannello, se ci spostiamo nell’albero di progetto dentro al pannello troviamo la Master Query di Pannello e poi altri oggetti con una icona gialla, quegli oggetti sono gli oggetti finali di interfaccia e cioè i campi di pannello; notate che se seleziono un elemento nell’albero viene evidenziato il corrispettivo dell’interfaccia.
I campi di pannello derivano dalle colonne inserite nella Master Query di pannello: la master query contiene 3 colonne 3 campi, ed effettivamente 3 sono i campi di pannello presenti in interfaccia; ¿ dunque se cancellassi dalla Master Query un campo, automaticamente verrebbe cancellato il relativo campo di pannello?
br> Proviamo subito: eliminiamo dalla Master Query la colonna ISOStato; per eliminare, vi ricordo ci posizioniamo prima dell’icona all’inizio della riga e premiamo sulla tastiera; ed ecco che effettivamente è sparita la colonna ed è sparito anche il campo di pannello.
Possiamo aggiungerlo di nuovo? Certo che è possibile ma dobbiamo eseguire due azioni:
Posizioniamoci alla fine della riga Denominazione, premiamo digitiamo ISOStato , ora che la colonna è nella Master Query con il mouse sul nome della colonna tasto destro Aggiungi Campo.
Il campo ISO Stato è ritornato visualizzato nella lista e sarà tornato anche in dettaglio.
Il pannello ha quindi questo doppio comportamento in modalità nativa, e di certo ci aiuta nella creazione dell’interfaccia evitandoci di duplicare oggetti grafici solo per passare da lista a dettaglio e viceversa.
In questo momento le informazioni mostrate in lista o dettaglio sono identiche ma impareremo a differenziare le due visualizzazioni; il pannello possiede una Master Query di pannello, se ci spostiamo nell’albero di progetto dentro al pannello troviamo la Master Query di Pannello e poi altri oggetti con una icona gialla, quegli oggetti sono gli oggetti finali di interfaccia e cioè i campi di pannello; notate che se seleziono un elemento nell’albero viene evidenziato il corrispettivo dell’interfaccia.
I campi di pannello derivano dalle colonne inserite nella Master Query di pannello: la master query contiene 3 colonne 3 campi, ed effettivamente 3 sono i campi di pannello presenti in interfaccia; ¿ dunque se cancellassi dalla Master Query un campo, automaticamente verrebbe cancellato il relativo campo di pannello?
br> Proviamo subito: eliminiamo dalla Master Query la colonna ISOStato; per eliminare, vi ricordo ci posizioniamo prima dell’icona all’inizio della riga e premiamo
Possiamo aggiungerlo di nuovo? Certo che è possibile ma dobbiamo eseguire due azioni:
- a) prima aggiungiamo la colonna alla Master Query di pannello
- b) una volta che è presente la colonna con il mouse tasto destro Aggiungi Campo.
Posizioniamoci alla fine della riga Denominazione, premiamo
Il campo ISO Stato è ritornato visualizzato nella lista e sarà tornato anche in dettaglio.
Ultima modifica: 19/03/2021 / Validità: da 20.0.7800