Scopo
Questa funzione, analogamente alla funzione WhereClause, ritorna la condizione di filtro utilizzata dall'ultima operazione di recupero dei dati. Il valore ritornato, tuttavia, viene aggiustato in modo da poter essere aggiunto senza ulteriori modifiche ad una ulteriore query, oppure passato ad un book tramite la proprietà SqlWhereClause.
Sintassi
string sqlwh = "" // SQL where clause
//
sqlwh := Pannello.SQLWhereClause()
//
sqlwh := Pannello.SQLWhereClause()
Argomenti
Questa funzione non ha argomenti.Valore di ritorno
E' una stringa che contiene l'intera clausola SQL Where utilizzata nell'ultima fase di recupero dati. Ad esempio potrebbe essere: "(A.IDProdotto > 0)".
Esempio di codice
// ******************************************************************************
// Conto i record trovati utilizzando la stessa condizione di filtro del pannello
// ******************************************************************************
public void Prodotti1.BottoneConta()
{
string sqlwh = "" // Condizione di filtro
int NumeroRecord = 0 // Numero di prodotti trovati
//
// Conto i record trovati utilizzando gli stessi filtri del pannello.
select into variables
set NumeroRecord := Count()
from
Prodotti // Master Table
where
sqlwh
//
// Mando un messaggio all'utente
EsempiAM.MessageBox(FormatMessage(MSG Stati Trovati, ToString(NumeroRecord), ??, ??, ??,
??))
}
// Conto i record trovati utilizzando la stessa condizione di filtro del pannello
// ******************************************************************************
public void Prodotti1.BottoneConta()
{
string sqlwh = "" // Condizione di filtro
int NumeroRecord = 0 // Numero di prodotti trovati
//
// Conto i record trovati utilizzando gli stessi filtri del pannello.
select into variables
set NumeroRecord := Count()
from
Prodotti // Master Table
where
sqlwh
//
// Mando un messaggio all'utente
EsempiAM.MessageBox(FormatMessage(MSG Stati Trovati, ToString(NumeroRecord), ??, ??, ??,
??))
}
- Il valore ritornato contiene sia i filtri presenti nella Master Query del pannello a Design Time, sia i filtri derivati da criteri QBE introdotti dall'utente.
- Analogamente alla funzione WhereClause, è utilizzabile solo in pannelli DB e non in quelli IMDB o DO.
- Se non è stato impostato alcun filtro, il valore ritornato è 1=1.
- Il valore ritornato è adatto ad essere aggiunto come ulteriore condizione in un'altra query, oppure passato ad un book.
Ultima modifica: 31/03/2021 / Validità: da 6.5.2680