Aggiornamento v11.0 r10
copia link
L'aggiornamento contiene le seguenti correzioni:
L'aggiornamento contiene i seguenti miglioramenti:
- IDE: In.de utilizzava sempre 8000 come dimensione delle variabili di cursore di tipo carattere in Stored-Procedure anche se la colonna collegata alla variabile di cursore non era calcolata ma era un riferimento diretto al campo del database. In quest'ultimo caso, infatti, la dimensione da utilizzare per le variabili di cursore è quella indicata nel campo collegato alla variabile di cursore. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000442-2012.
- DBA: Se si cambiava nome ad una stored-function su database Oracle la modifica alla struttura del database non andava a buon fine. Il malfunzionamento era simile a quanto già corretto nel caso di SqlServer come mostrato in questo articolo. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000383-2012.
- COMP: In alcuni casi particolari si potevano ottenere errori durante l'utilizzo di componenti "dinamici", ovvero caricati tramite la funzione di libreria GetFromDNA. Il malfunzionamento si manifestava solo se:
- un utente effettuava il login e l'applicazione caricava i componenti COMP1, COMP2 e COMP3 tramite la funzione GetFromDNA
- l'utente effettuava il logoff
- un nuovo utente effettuava il login ed in quel caso l'applicazione caricava solo il componente COMP3
- PAN: Se si utilizzava la multi-selezione e si duplicavano più righe si ottenevano comportamenti imprevisti in casi molto particolari. Il malfunzionamento si manifestava solo se il numero totale di righe lette dal pannello sommato al numero di righe di cui si effettuava la duplicazione era inferiore o uguale al numero di righe presenti nel pannello. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000258-2012.
- RD3: Se si apriva una combo-box, si cliccava all'esterno della tendina e si tentava di riaprire la combo-box questa non si apriva. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000443-2012.
- RD4: L'enumerazione delle videate e documenti dell'applicazione tramite la funzione di libreria GetLibraryClassList non funzionava in applicazioni offline se si specificava "" come valore del parametro Percorso Libreria.
- MOB: Il pacchetto contenente la soluzione XCode non veniva generato correttamente. In particolare se l'applicazione utilizzava metodi della libreria Shell, si generava il pacchatto, si apriva con XCode su Mac e si avviava l'applicazione all'interno dell'simulatore (o all'interno del dispositivo) tali metodi non fornivano il risultato corretto.
- MOB: I campi con stile visuale cliccabile non erano cliccabili sul dispositivo. Erano, invece, cliccabili se si utilizzava Chrome o Safari. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000411-2012.
- MOB: Il tooltip nelle celle di un pannello con tema mobile vengono mostrati come descrizione aggiuntiva del campo. Qualora nel pannello fosse attiva la multi-selezione la descrizione non si spostava e veniva parzialmente coperta dall'attivatore della multi-selezione. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000426-2012.
L'aggiornamento contiene i seguenti miglioramenti:
- MOB: Viene ora correttamente gestito il ridimensionamento delle videate modali in applicazioni con tema mobile.
- SYNC: Viene ora utilizzato il formato JSON per lo scambio dati tra applicazioni offline e server di sincronizzazione anche durante l'esecuzione di query remote effettuate tramite il metodo di libreria Query.
Ultima modifica: 25/10/2016 / Validità: da 11.0.4800