Mostra Differenze
copia linkLa videata delle differenze
Una delle altre possibilità offerte dal sistema Team Works è quello di permettere al programmatore di sapere quali differenze ci sono tra la sua copia e la copia master. Ciò può rivelarsi utile durante il normale sviluppo dell'applicazione per rispondere a domande del tipo: "Cosa ho modificato dall'ultima volta che ho fatto il check in?"
Per ottenere le differenze tra la copia locale e la copia master è sufficiente selezionare un oggetto e selezionare la voce di menu Mostra differenze. Il client contatterà il server per richiedere la porzione di progetto sottesa all'oggetto selezionato. Il server prepara tale porzione e la invia al client. Il client riceve tale porzione di progetto ed inizia a calcolare tutte le differenze esistenti tra gli oggetti dei due rami di progetto. Al termine del calcolo viene aperta una nuova videata che mostra tali differenze:

Videata delle differenze.
Come mostrato in figura la videata delle differenze è divisa in quattro parti: la porzione in alto a sinistra contiene l'elenco dettagliato di tutte le differenze. Ogni riga contenuta nella lista in alto a sinistra indica che un dato oggetto possiede differenze tra i due progetti. L'icona accanto all'oggetto indica il tipo di differenza:
-
indica che l'oggetto è diverso
indica che l'oggetto non esiste nella copia locale
indica che l'oggetto non esiste nella copia master
indica che l'oggetto ha cambiato padre
-
indica che l'oggetto ha cambiato posizione ma non ha cambiato padre
E' possibile ridurre il numero di informazioni presenti nella porzione in alto a sinistra cancellando quelle che non interessano; per fare questo è sufficiente selezionare una o più differenze e premere il tasto DEL.
L'ultima parte è quella mostrata in basso a sinistra. Tale riquadro accetta il Drag&Drop di oggetti da qualsiasi albero. Quando tiriamo un oggetto da uno degli altri riquadri, Instant Developer aggiunge una nuova voce all'elenco. Questa volta l'icona accanto all'oggetto indica quale operazione sarà eseguita sull'oggetto quando si preme il tasto OK della videata:
-
recupera l'ultima versione dell'oggetto. Tale operaizone può essere utile per recuperare un determinato oggetto dal server;
-
effettua il check out dell'oggetto;
-
controlla se è disponibile un lock sull'oggetto. Se non è disponibile effettua un check out. Poi effettua il check in dell'oggetto. Tale operazione può essere utile per risolvere una differenza esistente tra la copia locale e la copia master, quando, però, la copia locale è quella corretta;
-
indica che l'oggetto sarà mostrato in una videata di ricerca. Tale videata conterrà tutti gli oggetti la cui operazione è RICERCA.

Menu contestuale aperto sugli oggetti selezionati nella videata delle differenze.
La lista permette la multiselezione ed è quindi possibile cambiare il tipo di operazione a più di un oggetto alla volta. La voce di menù nessuna operazione indica che sull'oggetto non sarà eseguita alcuna operazione alla pressione del tasto OK.
La videata delle differenze può essere aperta in automatico da Instant Developer. Questo avviene se, al termine di un check in con verifica, vengono rilevate differenze tra la copia locale e la copia master in uno o più oggetti coinvolti dal check in. In questo caso Instant Developer precarica la lista presente in basso a sinistra con tutti gli oggetti che presentano differenze e prepara, per ognuno di essi, la corrispondente operazione che permette di risolvere la differenza. Alla pressione del tasto OK Instant Developer chiede se vogliamo eseguire le operazioni indicate sugli oggetti e solo se viene fornita una ulteriore conferma le operazioni vengono eseguite.
Per migliorare la visibilità dei progetti è anche possibile premere il bottone Cambia Posizione. Tale bottone mostra i due progetti in orizzontale invece che in verticale come mostrato in figura.
Tale videata viene aperta anche se viene selezionata la voce di menù Visualizza/Mostra differenze. Tale voce di menù è attiva solo ed esclusivamente se ci sono due e solo due progetti aperti. Selezionando un qualsiasi oggetto e selezionando la voce di menù viene aperta la videata delle differenze. Tale operazione può essere utile se si desidera mostrare le differenze tra due progetti in locale anche senza che il modulo Team Works sia attivo.
L'errore indica che l'oggetto è presente solo sulla copia locale e non sulla copia master, pertanto non è possibile recuperarne le differenze. Questo errore viene mostrato, per esempio, se si inserisce un nuovo oggetto e poi, prima di effettuare il check in, si chiede ad Instant Developer di mostrare le differenze relative al nuovo oggetto.
L'errore indica che l'oggetto è presente solo sulla copia locale e non sulla copia master, pertanto non è possibile recuperarne le differenze. Questo errore viene mostrato, per esempio, se si inserisce un nuovo oggetto e poi, prima di effettuare il check in, si chiede ad Instant Developer di mostrare le differenze relative al nuovo oggetto.
Ultima modifica: 24/03/2021 / Validità: da 7.5.3400