English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 20.0.7800

Miglioramenti

copia link

Introduzione

In questo capitolo sono descritti i miglioramenti alle funzionalità già esistenti introdotti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 6 aprile 2020.

IDE: Configurazione comandi custom estesi E' ora possibile configurare a design-time tramite wizard la visibilità dei comandi custom da 9 a 16 introdotti in versione 15.0.6300
IDE: Messaggio conferma creazione documentazione Viene ora chiesta una conferma prima di avviare la generazione della documentazione dei database
IDE: Staccare oggetti collegati da variabili E' ora possibile scollegare oggetti collegati a variabili locali nel Visual Code Editor
IDE: D&D campo di DB su campo IMDB Il D&D di un campo di database su un campo di tabella IMDB collega quest'ultimo al campo tirato
IDE: Warning ridimensionamento campi Ora non vengono più generati i warning relativi alla sovrapposizione campi durante il ridimensionamento se l'applicazione utilizza il tema Bootstrap o Ionic
IDE: Tabelle o campi con numero iniziale E' ora possibile importare tabelle o campi il cui nome inizi con un numero
IDE: Nome oggetto in GetLatestVersion E' stata migliorata la videata che viene mostrata quando si esegue un GetLatestVersion su Team Works
IDE: Creazione pacchetti applicazioni online Viene ora segnalato un errore se viene creato un pacchetto per un'applicazione online ma non è stato specificato l'url dell'applicazione nei parametri di compilazione
DO: Reconnect Children E' stato aggiunto il metodo ReconnectChildren per riconnettere i figli ai padri dopo una duplicazione
DO: Estensione e collection E' ora possibile definire una collection contenente classi estese dentro ad una classe estesa
DBA: MySQL e tinyint Sono ora supportati i campi tinyint(1) di MySQL
DBA: Supportata funzione format per DB2/UDB E' stata supportata la funzione format per il database DB2/UDB
DBA: Postgres 12 e BLOB Se si utilizzavano driver non aggiornati la gestione dei campi BLOB poteva dare problemi su Postgres 12
IDM: Intallatore e ASP.Net 4.5 L'installatore di IDManager richiedeva .Net 2.0 per poter funzionare
IDRE: On Changing e refresh del book E' stata migliorata la gestione nel caso di esecuzione del metodo Refresh del book all'interno dell'evento OnChanging dello span
IDRE: Sub-report spezzabili E' ora possibile indicare al sistema che occorre spezzare le sezioni e le box contenenti span nei sub-report
WS: Specificare targetNamespace E' ora possibile specificare il target namespace per i web service in tecnologia C# e Java
PAN: Comandi SelezionaTutti/DeselezionaTutti e filtri avanzati Sono stati abilitati i comandi 'seleziona tutto' e 'deseleziona tutto' nel popup di filtro avanzato relativo a campi smartlookup.
PAN: Funzioni configurazione in ID Panel E' ora possibile utilizzare le funzioni di configurazione del pannello anche tramite la libreria IDPanel
PAN: Limite valore LKE E' stato rimosso il limite di 80 caratteri come lunghezza massima del testo di una combo smart-lookup
PAN: Messaggio status bar e inserimento Se un pannello non permette l'inserimento e si va su una riga vuota il sistema non msotra più il testo "Nuova riga" ma il messaggio "Riga [N]"
PAN: Ricerca automatica ritardata Se il pannello utilizzava la modalità "Filtri ricerca avanzati" impostata a Click su intestazione o Campo di ricerca per ogni colonna
PAN: Migliorato messaggio di cancellazione quando nessuna riga è selezionata nel pannello E' stato migliorato messaggio di conferma mostrato all'utente quando viene attivata la cancellazione multipla e non ci sono righe selezionate nel pannello
PAN: Parametro Max Lookup Rows E' ora possibile cambiare il valore predefinito che indica il numero massimo di righe mostrate nelle smart lookup
PAN: Esportazione pannelli in UTF-8 E' stato aggiunto un parametro di compilazione per permettere l'esportazione dei dati in utf-8.
PAN: Migliorata libreria pagine e gruppi E' stata migliorata la libreria per le pagine e i gruppi di campi nei pannelli
WEB: Get HTTP e parametro ID_HEADERS Se il parametro ID_HEADERS terminava con il carattere \n si otteneva un errore in tecnologia C# e in applicazioni offline eseguite fuori dalla shell nativa
WEB: Encoding in scrittura file E' stato aggiunto il parametro encoding ai metodi OpenFileForOutput e OpenFileForAppend
WEB: Funzione Open As di ID Form E' ora possibile sapere con quale modalità è stata aperta una videata
WEB: Lettura dimensioni di Design Time Sono state aggiunte funzioni per leggere le dimensioni di designTime delle Videate e dei campi di Pannello
WEB: Migliorata leggibilità debug E' stata migliorata la visualizzazione del debug delle applicazioni
WEB: Funzione ID Command di command set E' stata aggiunta una nuova funzione che permette di ottenere, a partire da un command set a design time, l'istanza di tipo ID Command
RD3: Modifica dimensioni pannelli con larghezza o altezza fissa E' ora possibile usare le proprietà panelWidth e panelHeight per modificare le dimensioni di un frame a larghezza o altezza fissa
RD3: Intestazione popup di filtro e HTML Se i campi di pannello contenevano testo HTML questo non era mostrato correttamente nell'intestazione del popup di ricerca
RD3: Posizione cursore e combobox con testo lungo Se il testo è più lungo dello spazio a disposizione nelle combobox il cursore viene posizionato all'inizio
BTS: Posizione label e check E' ora possibile invertire la posizione di label e check in dettaglio impostando l'allineamento del campo a destra
BTS: Assegnare classi di bootstrap a pulsanti E' ora possibile utlizzare le classi specifiche di bootstrap nei campi di pannello di tipo CommandButton
BTS: MultiUpload su dispositivi touch E' ora possibile usare i campi di tipo MultiUpload su dispositivi touch
BTS: Gestione tasti funzione E' stata migliorata la gestione dei tasti funzione nei temi a base Bootstrap
BTS: Check editabili in lista Ora è sufficiente un solo click per modificare il valore di un campo di tipo checkbox
BTS: HTML e intestazione di applicazione e comandi E' ora possibile usare un testo HTML nell'intestazione dell'applicazione e in quella dei comandi/commandset
MOB: ApplicationCache deprecata La gestione della pre-cache delle applicazioni ora è implementata tramite i ServiceWorker
MOB: Testo 'DEMO' e toolbar della videate nascosta Se si nascondeva la toolbar della videata il testo 'DEMO' non compariva
MOB: Configurare campo di ricerca mobile E' ora possibile usare la proprietà MobileSearchField per configurare su quale campo verrà applicata la ricerca fatta tramite la box di ricerca dei temi Mobile

Ultima modifica: 20/11/2020 / Validità: da 20.0.7800