English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Reference Librerie
  • Oggetti UI
  • Libreria Visual Style

Mask

Proprietà link

Scopo

Questa proprietà permette di specificare la maschera di formattazione dei valori utilizzata durante l'inserimento e la presentazione di tutti gli oggetti a cui è associato il Visual Style.

Può essere usata per specificare il formato di visualizzazione di una data, il tipo di separatori da usare per i valori numerici, oppure guidare l'utente nell'inserimento di valori in un formato specifico (come ad esempio il codice fiscale).

Sintassi

VisualStyle vis = null 
// 
vis := GetVisualStyle(Visual Style)
vis.Mask := Maschera

Quando Letta

Restituisce la maschera associata al Visual Style.

Quando Impostata

Imposta la maschera con cui verranno formattati i campi associati al Visual Style.

Esempio di codice

// *********************************************************************
// Evento notificato alla videata al momento del caricamento in memoria.
// *********************************************************************

event BorsaValori.Load()
{
  VisualStyle v = new() // 
  // 
  // Imposto il RefreshInterval

  Esempidp.RefreshInterval := C 6
  // 
  // Abilito il Timer

  Timerrandom.Enabled := True
  // 
  // Imposto un limite massimo di scatti

  Timerrandom.NumberofTicks := C40
  // 
  // Imposto l'intervallo del timer

  Timerrandom.Interval := C3
  // 
  insert values into Temps
    set ID := ONE
    set Datafatt := Now()
  // 
  CompraAzioni.ShowToolbar(False)
  this.Idrowselected := ONE
  // 
  // Assegno al visual style la maschera =

  v := GetVisualStyle(Stilehtml)
  v.Mask := C=
}

Ultima modifica: 20/11/2020 / Validità: da 6.5.2680

  • Per ottenere un oggetto di tipo Visual Style valido è necessario utilizzare la funzione GetVisualStyle dell'Applicazione.
  • La maschera è una stringa che può essere dei seguenti tipi:
    • = : indica che il contenuto del campo non deve essere codificato, può essere utilizzata se si vuole inserire del codice HTML nel campo. Il valore di un campo infatti viene sempre elaborato per fare in modo che l'utente possa visualizzarlo correttamente. Se il campo utilizza un visual style con questa maschera il framework non effettua l'encode del codice HTML che quindi viene interpretato dirattamente dal browser, permettendo all'utente di vederne il risultato.
    • Formato Data : per formattare una data si può utilizzare una stringa con i caratteri:
      • yy o yyyy : l'anno in due o quattro cifre.
      • mm : il mese in due cifre.
      • dd : il giorno in due cifre.
      • hh : l'ora in due cifre.
      • nn : i minuti in due cifre.
      • ss : i secondi in due cifre.
      • nnnn : i millisecondi in C#.
      • SSSS : i millisecondi in Java.

      Questi caratteri possono essere messi in qualunque ordine e tra di loro possono essere inseriti caratteri separatori.
      ES: dd/mm/yyyy hh:nn
    • Formato Numerico: per formattare un numero si può utilizzare una stringa con i caratteri:
      • # : indica una cifra che verrà nascosta se superflua.
      • 0 : indica una cifra che verrà comunque mostrata come 0 anche se superflua.
      • , : indica sempre il separatore delle migliaia, a prescindere dalla localizzazione del computer.
      • . : indica sempre il separatore delle cifre decimali, a prescindere dalla localizzazione del computer.
      Ad esempio il numero 12,45 viene mostrato come 12,45 con la maschera #,###.## e 012,450 con la maschera #,000.000.
    • Formato Stringa : per impostare il formato di una stringa è possibile utilizzare i caratteri:
      • A : carattere sempre maiuscolo.
      • a : carattere sempre minuscolo.
      • & : una qualsiasi lettera (convertita in maiuscolo) o cifra.
      • % : dalla versione 20.5 di Instant Developer è possibile utilizzare il carattere % per personalizzare l'input dei campi mascherati. Per utilizzare la funzionalità è sufficiente utilizzare il carattere % all'interno della maschera ed inserire nel file custom3.js la seguente funzione:
          function getCustomMaskChar(ch)
          {
            if (ch == '?' || ch == '£')
              return ch;
          }
        
        Tale funzione comunica al sistema quali caratteri sono ammessi quando il cursore si trova nella posizione corrispondente al carattere % della maschera. Compito della funzione è restituire un valore diverso da undefined per i caratteri ammessi. Nell'esempio sopra, per esempio, i caratteri ? e £ sono gli unici ammessi quando il cursore si trova nella posizione corrispondente al carattere % della maschera.
  • Nella composizione di una maschera alfanumerica è possibile utilizzare contemporaneamente i caratteri speciali di formato numerico e di formato stringa, ad esempio per guidare nell'inserimento di un codice fiscale ben formattato è possibile usare la maschera AAAAAA##A##A###A.
  • Non è possibile concatenare altri caratteri alla maschera =.
  • La maschera viene applicata solamente ai campi con una sola riga (per capire se il campo mostrerà una o più righe è sufficiente selezionarlo e guardare il valore di "NR" nel messaggio che compare in basso a sinistra).

Vedi Anche

  • Get Visual Style (funzione)

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum