Aggiornamento v11.0 r11
copia link
L'aggiornamento contiene le seguenti correzioni:
- IDE: E' stato corretto un malfunzionamento che si manifestava solo se: una videata conteneva più di un pannello ed un book non collegato ad alcun riquadro. Il book, nell'albero del progetto, si trovava in mezzo ai pannelli. Il flag Nascondi Riquadro del book era attivo. In quel caso particolare INDE attivava il flag Nascondi Riquadro sul pannello che seguiva il book nell'albero del progetto. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000336-2012.
- IDE: sono stati corretti gli errori interni segnalati automaticamente da In.de al servizio di assistenza.
- VCE: In alcuni casi particolari se si copiavano blocchi di codice e si incollavano in altre procedure la copia veniva spostata in fondo alla procedura. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000462-2012.
- DBA: E' stato corretto un malfunzionamento relativo alle query parametriche con valori NULL su Posgres in C#. A partire dalla versione 8.3 di Postgres, infatti, viene segnalato errore se si specifica il tipo di dato STRING (valore predefinito) ad un parametro il cui valore sia NULL. Tale malfunzionamento era già stato corretto in Java nella versione 8.5 di Instant Developer, come indicato in questo articolo delle note di rilascio. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000437-2012.
- DBA: Il codice degli indici nei database SQLite non erano univoci. SQLite, infatti, tratta gli indici come oggetti di database e non come oggetti di tabella. Ora In.de compone il DBCode degli indici su SQLite utilizzando il codice della tabella e quello dell'indice: [DBCODE_TABELLA]_[DBCODE_INDICE]. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000418-2012.
- DBA: Il miglioramento descritto in questo articolo viene ora attivato solo se necessario. In.de aggiungeva sempre l'istruzione "return null" al termine di ogni stored-procedure su SqlServer poiché su tale database è obbligatorio chiudere una stored-procedure con l'istruzione RETURN. Ora l'istruzione "return null" non viene più inserita se la stored-procedure termina già con un'istruzione RETURN Visual-Code. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000482-2012.
- SYNC: Sono stati corretti alcuni malfunzionamenti nell'algoritmo di sincronizzazione parziale emersi durante i test interni.
- CMP: Sono stati corretti alcuni malfunzionamenti relativi all'utilizzo delle ClassFactory nei componenti.
- CMP: Errore durante l'esportazione di un componente se questo utilizzava un database ed una delle tabelle utilizzate dal componente conteneva un trigger con il flag Eseguito per ogni record (for each row) attivato. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000441-2012.
- IDM: Se si pubblicava un'applicazione che utilizzava uno o più database MySQL tramite IDManager In.de proponeva sempre di modificare il database ricreando tutti i campi delle tabelle del database. Il malfunzionamento era dovuto ad un automatismo proprio di MySql che converte automaticamente i campi di database definiti come CHAR(36) in campi di tipo Guid. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000398-2012.
- RTC: Se si attivava il modulo RTC durante la compilazione di un'applicazione si ottenevano errori di visualizzazione a run-time. In particolare i campi di lookup non mostravano più il valore se disabilitati. Malfunzionamento relativo alle richieste di assistenza 000506-2012 e 000513-2012.
- PAN: Se si utilizzavano i browser Chrome, Safari o Firefox era impossibile copiare ed incollare del testo all'interno di campi dotati di maschera. Per esempio non era possibile copiare una data ed incollarla in un'altra riga di un pannello se il campo era dotato della maschera. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000477-2012. Malfunzionamento segnalato anche in questo thread del forum.
- MOB: Il DatePicker non appariva più nelle applicazioni di tipo Mobile su iPhone. Tale difetto non si manifestava su iPad. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000493-2012.
- RD3: Se si apriva una videata Docked veniva automaticamente chiuso il menù dell'applicazione. Tale comportamento, corretto in applicazioni Mobile, non doveva attivarsi nel caso di applicazioni web tradizionali. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000504-2012.
- WEB: La funzione GetCommandByCode generava un errore interno gestito nell'applicazione in alcuni casi particolari. Malfunzionamento relativo alla richiesta di assistenza 000489-2012.
Ultima modifica: 25/10/2016 / Validità: da 11.0.4800