WEB: Errori e videata di debug
linkDescrizione
Viene ora mostrato un tooltip se all'interno dell'ultima richiesta effettuata dal browser sono presenti errori gestiti che non abbiano richiesto la visualizzazione della videata di errore.
Il sistema, infatti, non mostra videate di errore al manifestarsi di qualunque errore. Per esempio se una query di lookup in un pannello contiene errori SQL questi non vengono mostrati all'utente finale ma vengono solo mostrati all'interno del modulo di debug. Allo stesso modo se nel codice è presente un ciclo che causa un loop infinito ed il modulo di debug è attivo quest'ultimo interrompe il loop e mostra un apposito messaggio di errore all'interno della videata di debug.
Questo sistema richiede, però, che il programmatore controlli periodicamente il contenuto della videata di debug per verificare che non siano presenti errori. Nel caso del loop infinito indicato sopra se il programmatore non controlla la videata di debug e pubblica l'applicazione in produzione quest'ultima potrebbe non funzionare correttamente e crashare a causa del loop infinito.
Per questo motivo il sistema mostra ora un tooltip ogni volta che il modulo di debug identifica un problema che non ha richiesto la visualizzazione della videata di errore:

Tooltip mostrato dal modulo di debug se all'interno dell'ultima richiesta sono stati visti errori che non hanno richiesto la visualizzazione della videata di errore.
Qualora l'applicazione sia stata compilata o avviata con RD2 o RD0 viene utilizzata una message box che indica al programmatore che occorre aprire la videata di debug. Tale message box viene mostrata solo se non sono già state programmate message box all'interno della richiesta contenente l'errore.
Funzionalità interessate
L'utilizzo del modulo di Debug nelle applicazioni web prodotte con Instant Developer.
Note
- Il tooltip non viene mostrato se l'errore è considerato grave ed ha richiesto la visualizzazione della videata di errore. Per esempio una divisione per 0 non contenuta all'interno di un blocco TRY/CATCH causa la visualizzazione della videata di errore e non la visualizzazione del tooltip. Se la divisione per 0 viene eseguita all'interno di un blocco TRY/CATCH il tooltip non viene mostrato poiché l'errore è stato gestito dal programmatore.
Ultima modifica: 23/06/2011 / Validità: da 10.1.4450